Altro (seconda parte):                                                                                 > per la parte precedente clicca qui


  1. BulletVaticano, Chaouqui in tribunale: "Faccia a faccia con Becciu in nome di Papa Francesco", in «ADNkronos», 12 gennaio 2023.

  2. BulletEmanuela Orlandi e il giallo delle chat, il fratello: "Prove schiaccianti sul Vaticano", in «Quotidianonazionale», 13 gennaio 2023.

  3. BulletGiovanni Maria Vian, La mondializzazione del collegio dei cardinali (1800-2022), in Libellus quasi speculum. Studi offerti a Bernard Ardura, a c. di Pierantonio Piatti, Libreria Editrice Vaticana, II, pp. 1085-1105.

  4. BulletAlessandra De Vita, Emanuela Orlandi, parla l'avvocata Sgrò: "Ci sono ancora persone in vita coinvolte in questa storia, bisognerebbe interrogarle. Già è tardi, abbiamo perso troppo tempo", in «Il Fatto Quotidiano», 23 gennaio 2023.

  5. BulletLa S. Sede ritiene prescritta la causa per ingiusto licenziamento intentata dall'ex revisore generale Libero Milone, in «Faro di Roma», 25 gennaio 2023.

  6. BulletSalvatore Cernuzio, In Vaticano al via il processo dell'ex revisore Milone, in «Vatican News», 25 genaio 2023.

  7. BulletFranca Giansoldati, Il Vaticano è stato citato per 9 milioni di euro di danni dall'ex Revisore Generale Milone: la causa è iniziata in tribunale, in «Il Messaggero», 26 gennaio 2023.

  8. BulletCamille Dalmas, Le cardinal Müller passe le pontificat de François au grill, in «Cath.ch», 29 gennaio 2023.

  9. BulletSante Cavalleri, Smom. Papa francesco: "dopo le divisioni sia il tempo della concordia", in «Faro di Roma», 31 gennaio 2023.

  10. BulletPaolo Matta, Dieci anni con Francesco, in «L'Unione Sarda», 12 marzo 2023.

  11. BulletGiovanni Maria Vian, Tutti i nodi che Francesco non è riuscito a sciogliere, in «Domani», 12 marzo 2023.

  12. BulletGiovanni Maria Vian, Le contraddizioni di Francesco: luci e ombre di un pontificato incompiuto, in «Domani», 12 marzo 2023.

  13. BulletAndrea Gagliarducci, Papa Francesco: dieci anni di pontificato, dieci domande che farei, in «Vatican Reporting», 13 marzo 2023.

  14. BulletMarco Mancini, 121 Cardinali da ogni angolo della Terra. Papa Francesco ridisegna il Sacro Collegio, in «ACIstampa», 13 marzo 2023.

  15. BulletMatteo Matzuzzi, I dieci anni del Papa re. Cos'è rimasto dell'entusiasmo di Francesco, in «Il Foglio», 13 marzo 2023.

  16. BulletAndrea Gagliarducci, Dieci anni fa, il primo incontro tra un Papa e un Papa emerito, in «Vatican Reporting», 23 marzo 2023.

  17. BulletFilippo Di Giacomo, La comunicazione fai-da-te di Papa Francesco, in «Venerdì di Repubblica», 24 marzo 2023.

  18. BulletL.B. e R.C., I fulmini di Papa Francesco contro il chiacchiericcio: una sua abitudine da quando era giovane seminarista in Cile e poi in tutte le cariche che ha assunto sino ad oggi, in «Il Sismografo», 25 marzo 2023.

  19. BulletJesús Martínez Gordo, Francesco o Bergoglio?, in «Settimana News», 24 marzo 2023.

  20. BulletAndrea Gagliarducci, What has been Popo Francis' way of governing?, in «MondayVatican», 27 marzo 2023. Anche in italiano.

  21. BulletSimone Fabi, Come sta Papa Francesco, Prof. Turchetti: "Bergoglio? È preoccupante, vi spiego perché", in «Romait», 30 marzo 2023.

  22. BulletEster Palma, Il Papa celebra la Domenica delle Palme: «Anch'io ho bisogno di una carezza di Gesù, per questo lo cerco negli ultimi», in «Corriere della Sera», 2 aprile 2023.

  23. BulletPapa Francesco, Omelia Domenica delle Palme 2023 (video).

  24. BulletMagistero e opinioni di Papa Francesco (6 aprile 2023), in «Il Sismografo», 6 aprile 2023.

  25. BulletPasqua 2023, Via Crucis al Colosseo senza Papa Francesco, in «ADNkronos», 7 aprile 2023.

  26. BulletAndrea Gagliarducci, Il linguaggio della Pasqua e l'attesa di una nuova Pentecoste per il giornalismo cattolico, in «Vatican Reporting», 8 aprile 2023.

  27. BulletFerruccio Pinotti, «Sul caso Orlandi il Papa vuole piena verità. Il mondo ci guarda: non nasconderemo nulla», in «Corriere della Sera», 11 aprile 2023.

  28. BulletSul caso Orlandi straparla Diddi, il pm vaticano ex legale di Buzzi. "La banda della Magliana non c'entra", in «Faro di Roma», 11 aprile 2023.

  29. BulletAlessandro D'Amato, Il cardinale, il gendarme il procuratore: i nomi di Pietro nell'indagine sulla scomparsa di Emanuela Orlandi, in «Open», 12 aprile 2023.

  30. BulletSalvatore Izzo, Altri passi nel delirio. Sul caso Orlandi si vorrebbe coinvolgere anche l'allora arcivescovo di Canterbury. Follie, in «Faro di Roma», 12 aprile 2023.

  31. BulletNico Spuntoni, Caso Orlandi, un pretesto per colpire San Giovanni Paolo II, in «La Nuova Bussola Quotidiana», 13 aprile 2023.

  32. BulletVik van Brantegem, Proporre, accogliere e diffondere patacche e fake news non è informazione seria, non è giustizia di verità, in «Korazym», 13 aprile 2023.

  33. BulletS.I., Perché Papa Francesco parla sempre del Demonio? Perché la Chiesa è sotto attacco e le farneticazioni prese per vere lo dimostrano, in «Faro di Roma», 14 aprile 2023. «Certamente il demonio prova ad attaccare tutti, senza distinzioni, e cerca di colpire soprattutto coloro che hanno più responsabilità nella Chiesa o nella società.»

  34. BulletL.B. e R.C., Media vaticani: "accuse assurde e infamanti" contro Papa Wojtyla, ma si è taciuto per mesi. Perché?, in «Il Sismografo», 14 aprile 2023.

  35. BulletTornielli difende la memoria di San Giovanni Paolo II. Ma non entra nel merito della gestione assurda dell'Ufficio del Promotore di Giustizia, in «Faro di Roma», 14 aprile 2023.

  36. BulletRenato Farina, I tre giorni in cui la Chiesa non difese Wojtyla, in «Korazym», 15 aprile 2023. «Funziona maledettamente bene la fabbrica della calunnia di massa. Non c’è bisogno di prove, neppure di indizi se chi parla è una persona come il fratello di Emanuela, cioè Pietro Orlandi, un uomo che da quando era ragazzo porta su di sé l’angoscia senza tregua della sua famiglia. Nessuno durante la trasmissione ha eccepito. E così abbiamo visto dicerie trasformarsi in una lapidazione post mortem di chi non può difendersi, e contro ogni principio di civiltà chi accusava non si è assunto l’onere della prova, non ha fornito possibilità di riscontri. Il silenzio concorde e asseverante della platea e di Giovanni Floris è riuscito a trasformare la patacca oscena di un affiliato minore della Banda della Magliana in rivelazione evangelica! È un po’ che funziona così: si è lasciato scrivere la storia d’Italia a Cosa Nostra, adesso tocca ai seguaci di Renatino De Pedis, boss della Magliana, romanzare quella della Chiesa. DiMartedi. Poi di mercoledì. Quindi dì giovedì. Nessuna “alta” replica vaticana. Anzi c’è un crescendo. La valanga partita da La7 sembra trovare apprezzamenti Oltre Tevere. Il procuratore del Papa, Alessandro Diddi, rivela a Pietro Orlandi, che lo dice ai quattro venti e a quattro mila telecamere: “che dalla base ai vertici” nessuno godrà di immunità. Cioè indaga Wojtyła? Se fa come con Becciu siamo a posto nel senso dell’inferno.» Il Cardinale Elemosiniere Konrad Krajewski: «Anche Gesù, ogni volta che parlava in pubblico per difendere poveri, deboli, malati, dai suoi avversari veniva criticato, perseguitato, costretto a cambiare continuamente città. Alla fine, da innocente, è stato crocifisso. Ma è risorto…». Ancora. Sulle cosiddette nuove rivelazioni: «Non ho parole. Preferisco non commentare, pur nel rispetto del dolore della famiglia. Purtroppo sembra quasi una moda attaccare i santi, ingiuriarli con pensanti accuse indimostrabili, ma che fatalmente vengono amplificate dai mass media o da qualche libro fresco di stampa scritto solo per infangare. È capitato a San Giovanni Paolo II, a Benedetto XVI, ma anche Santa Madre Teresa di Calcutta e a quasi tutti i santi. E nemmeno Papa Francesco a volte viene risparmiato. Nella Chiesa, fin dalle sue origini, è sempre stato così. Gesù stesso è stato attaccato, calunniato, vilipeso mentre spendeva parole per gli ultimi».

  37. BulletS.I., Ulteriore cantonata dell'Ufficio del promotore di giustizia. Diddi convoca la Sgro dicendo che era lei a chiederlo. Ma si è sbagliato: non era vero, in «Faro di Roma», 15 aprile 2023.

  38. BulletS.I., Diddi contava sulla collaborazione della Sgrò e ora non sa come andare avanti. Sarebbe da ridere se non ci fosse la famiglia ferita, in «Faro di Roma», 15 aprile 2023.

  39. BulletFrancesco Peloso, La Chiesa dopo Francesco: chi sono i cardinali che eleggeranno il prossimo papa, in «Domani», 17 aprile 2023.

  40. BulletS.I., "Illazioni offensive e infondate". Papa Francesco difende San Giovanni Paolo II nella surreale vicenda delle accuse alla sua memoria, in «Faro di Roma», 16 aprile 2023.

  41. BulletNico Spuntoni, Caso Orlandi, papa Francesco difende san Giovanni Paolo II, in «La Nuova Bussola Quotidiana», 17 aprile 2023.

  42. BulletL.B. e R.C., Caro Orlandi: inchiesta voluta da Papa Francesco un errore rovinoso. Sarebbe stato meglio lavorare senza riserve con la Commissione del Parlamento italiano, in «Il Sismografo», 18 aprile 2023.

  43. BulletOrlandi e Wojtyla. Il Vaticano se l'è cercata, in «Il Foglio», 18 aprile 2023.

  44. BulletL.M., L'arcivescovo Giacomo Morandi rivela: "I giornali lo seppero prima di me", in «Silere non possum», 1° maggio 2023. Anche in francese. E in spagnolo.

  45. BulletFrançois: dix ans de pontificat en dix questions (4), in «Actualités», 5 mggio 2023. Anche in spagnolo. E in inglese. E in tedesco.

  46. BulletD.P.A., Card. Scherrer: "Ogni anno il bilancio della Santa Sede è in rosso o quasi", in «Silere non possum», 6 maggio 2023.

  47. BulletGiovanni Maria Vian, Soldi e religione. Le cronache vaticane sono da sempre piene dello sterco del diavolo, in «Domani», 7 maggio 2023.

  48. BulletRelatorio aponta 128 sinais de suspeitas de lavagem de dinheiro no Vaticano, in «Oestado», 11 maggio 2023.

  49. BulletClara González, Transparecia vaticana: en 2022 se localizaron 128 operaciones sospechosas en el banco pontificio, in «El Debate», 11 maggio 2023.

  50. BulletAndrea Gagliarducci, Pope Francis and the untold stories, in «MondayVatican», 15 maggio 2023. Anche in italiano.

  51. BulletErmes Antonucci, Inchiesta infinita. La riapertura del caso Orlandi e il senso (svanito) della giustizia. Parla Amodio, in «Il Foglio», 17 maggio 2023.

  52. BulletGiovanni Maria Vian, La nuova legge fondamentale del Vaticano conferma il ruolo centrale del papa sovrano, in «Domani», 20 maggio 2023.

  53. BulletAldo Torchiaro, Altro che autogrill, la cena tra Ranucci, Lavitola e un importante prelato, in «Il Riformista», 23 maggio 2023.

  54. BulletAldo Torchiaro, La cena-confessionale tra Lavitola, Ranucci e il sacerdote vicino al Segretario di papa Francesco, in «Il Riformista», 24 maggio 2023.

  55. BulletGian Paolo Pelizzaro, Addio a Maria Giovanna Maglie. La notizia della morte diffusa da Francesca Chaouqui, la lobbista condannata per Vatileaks 2, in «Reggio Report», 23 maggio 2023.

  56. BulletHannah Brockhaus, Vatican auditor to continue to function during sede vacante, Pope Francis rules, in «CNA», 24 maggio 2023. Anche in tedesco.

  57. BulletSandro Magister, Francesco re per mandato divino. Ciò che prima di lui nessun papa aveva osato dire, in «Settimo Cielo», 31 maggio 2023.

  58. BulletKardinal Becciu wird 75 Jahre alt, in «Domradio.de», 2 giugno 2023.

  59. BulletS.C., Caso Orlandi. Se non sono matti non li vogliamo, in «Faro di Roma», 4 giugno 2023.

  60. BulletS.C., Caso Orlandi. Il bue dà del cornuto all'asino, ovvero il pg vaticano Diddi lamenta le azioni irrituali del Parlamento, in «Faro di Roma», 6 giugno 2023.

  61. BulletKardynał Müller: Watykan musi podjąć działania przeciw ideologiom gender i woke, in «Do Rzeczy», 10 giugno 2023.

  62. BulletAndrea Gagliarducci, Pope Francis, what future?, in «MondayVatican», 12 giugno 2023. Anche in francese. E in italiano.

  63. BulletAndrea Gagliarducci, Pope Francis, a break with the past, in «MondayVatican», 19 giugno 2023. Anche in francese. E in italiano.

  64. BulletAntonio Bonanata, Caso Orlandi, Natalina dopo le ultime rivelazioni: "Con mio zio nulla, solo piccole avances", in «RaiNews», 11 luglio 2023.

  65. BulletS.C., Non si può accettare che la giustizia vaticana infanghi le persone. Natalina Orlandi ci ha colpito per la sua trasparenza, in «Faro di Roma», 11 luglio 2023.

  66. BulletAndrea Gagliarducci, Pope Francis, the future of the Holy See, in «MondayVatican», 24 luglio 2023. Anche in italiano. E in francese.

  67. BulletMimmo Muolo, Bilancio Apsa, oltre 32 milioni alla Curia Romana, in «Avvenire», 10 agosto 2023.

  68. BulletNicola Gori, Nella trasparenza a servizio della missione della Chiesa, in «L'Osservatore Romano», 11 agosto 2023.

  69. BulletCarlo Marroni, Immobili vaticani, utili in crescita, in «Il Sole 24 Ore», 18 agosto 2023.

  70. BulletSimone Freddi, Giorgia Meloni, il caso Albania e il tema sul profilo relazionale: intervista ad Andrea Camaiora di The Skill, in «Engage», 30 agosto 2023.

  71. BulletGiovanni Maria Vian, Le ombre sulle finanze vaticane derivano dalla storia oscura dello Ior, in «Domani», 10 settembre 2023.

  72. BulletFrancesca Sales, Il processo mediatico approda Oltretevere, in «Engage», 20 settembre 2023.

  73. BulletVito Sibilio, Papa Francesco e le infiltrazioni nell'Ordine di Malta, in «Nuovo Giornale Nazionale», 24 settembre 2023.

  74. BulletAndrea Gagliarducci, Pope Francis, unpredictability as a criterion, in «MondayVatican», 25 settembre 2023. Anche in italiano.

  75. BulletL.B. e R.C., Il cardinale Jean-Pierre Ricard colpevole di delitti sessuali gravi ma può entrare in un Conclave per eleggere un nuovo Papa, in «Il Sismografo», 28 settembre 2023. Anche in spagnolo.

  76. BulletStampanoni (Giurisprudenza penale): narrazione maldestra provoca danno reputazionale, in «Dire», 28 settembre 2023.

  77. BulletGiovanni Panettiere, Abusi su minori: condannato il cardinale Ricard, ma potrà entrare in Conclave. Ecco perché, in «Quotidiano Nazionale», 29 settembre 2023.

  78. BulletIl Papa in piazza per il Concistoro, crea 21 nuovi cardinali, in «Ansa», 30 settembre 2023.

  79. BulletNico Spuntoni, Tra i nuovi cardinali c'è anche il nunzio che si è tolto la croce per Napolitano, in «Il Giornale», 1° ottobre 2023. Anche in francese.

  80. BulletGiovanni Maria Vian, Poco conosciuti e sempre meno europei. I cardinali di Francesco sono un enigma, in «Domani», 1° ottobre 2023.

  81. BulletIl Papa: "Grazie a Dio, cardinali da tutto il mondo. Il Collegio sia come un'orchestra sinfonica", in «RaiNews», 30 settembre 2023.

  82. BulletAndrea Gagliarducci, Pope Francis and his gaze toward the future, in «MondayVatican», 2 ottobre 2023. Anche in italiano.

  83. BulletS.C., Esce di scena Galantino, voce profetica del cattolicesimo italiano. All'APSA il salesiano Piccinotti, in «Faro di Roma», 2 ottobre 2023.

  84. Bulletd.G.M., Caso Rupnik: continuano le anomalie procedurali, in «Silere non possum», 1° novembre 2023.

  85. BulletAndrea Gagliarducci, Un libro, un lutto, e le tre fasi del giornalista cattolico, in «Vatican Reporting», 2 novembre 2023.

  86. BulletVincenzo Rizza, Su Rupnik e la giustizia vaticana, in «Blog di Aldo Maria Valli», 4 novembre 2023.

  87. BulletFranca Giansoldati, Papa Francesco vorrebbe riformare il Conclave e fare votare le donne, l'indiscrezione di una rivista crea scompiglio, in «Il Messaggero», 5 novembre 2023.

  88. BulletLisa Di Giuseppe, La mission impossible di Rossi, l'ideologo che doveva rivoluzionare la Rai, in «Domani», 5 novembre 2023.

  89. BulletIvo Pincara, InGiustizia Vaticana. Un'inchiesta giornalistica partendo dal caso Salonia su In Sicilia Report, in «Korazym», 10 novembre 2023.

  90. BulletIvo Pincara, InGiustizia Vaticana. Un'inchiesta giornalistica partendo dal caso Salonia su In Sicilia Report – Parti 1, 2, 3, e 4, in «Korazym», 11 novembre 2023.

  91. BulletNico Spuntoni, Tutti (o quasi) gli uomini "epurati" da papa Francesco, in «Il Giornale», 12 novembre 2023.

  92. BulletIvo Pincara, InGiustizia Vaticana. Un'inchiesta giornalistica partendo dal caso Salonia su In Sicilia Report – Parte 5, in «Korazym», 12 novembre 2023.

  93. BulletIvo Pincara, InGiustizia Vaticana. Un'inchiesta giornalistica partendo dal caso Salonia su In Sicilia Report – Parte 6, in «Korazym», 18 novembre 2023.

  94. BulletL.B. e R.C., Francesco: il Papa immobiliarista, in «Il Sismografo», 30 novembre 2023. Anche in francese.

  95. Bullet¿Y si la Henry Dunant no fuera el único mediador? La "insólita" propuesta que Puigdemont trasladó al Vaticano en 2017, in «Libertad Digital», 1° dicembre 2023.

  96. BulletIvo Pincara, InGiustizia Vaticana. Un'inchiesta giornalistica partendo dal caso Salonia su In Sicilia Report – Parte 7, in «Korazym», 2 dicembre 2023.

  97. BulletAndrea Gagliarducci, Pope Francis, the end of parrhesia, in «MondayVatican», 4 dicembre 2023. Anche in italiano. E in francese.

  98. BulletAndrea Paganini, "Caso Becciu": verso la sentenza, in «Settimana News», 11 dicembre 2023.

  99. BulletFranziskus warnt vor Verlockung der Korruption imVatikan,  in «Domradio.de», 11 dicembre 2023.

  100. BulletNico Spuntoni, "Italiani, abbracciate i migranti". Bergoglio predica l'accoglienza, in «Il Giornale», 11 dicembre 2023.

  101. BulletFelice Manti, Quei "conflitti d'interesse" su gender, green e migranti all'insegna dell'affarismo, in «Il Giornale», 12 dicembre 2023.

  102. BulletAndrea Gagliarducci, Benny Lai, dieci anni dopo, in «Vatican Reporting», 12 dicembre 2023.

  103. BulletL.B. e R.C., Papa torna da Fabio Fazio? Non si sa. Se vero, certamente non ci saranno le domande attuali e importanti. Il Papa usa i media non per comunicare bensì per governare, in «Il Sismografo», 15 dicembre 2023.

  104. BulletAndrea Gagliarducci, Papa Francesco compie 87 anni. È cambiato il modo di fare giornalismo vaticano?, in «Vatican Reporting», 17 dicembre 2023.

  105. BulletFranca Giansoldati, Closure of 'Il Sismografo', the well-informed-Vatican-Blog, in «Il Messaggero», 17 dicembre 2023. Anche in spagnolo.

  106. BulletAndrea Paganini, COMPONI IL PUZZLE, 18 dicembre 2023.

  107. BulletLucetta Scaraffia, Da umile gesuita a pontefice autocrate. La parabola di Francesco finto innovatore, in «La Stampa», 18 dicembre 2023. Anche in francese.

  108. BulletVik van Brantegem, Hombre solitario y final, in «Korazym», 18 dicembre 2023.

  109. BulletAndrea Gagliarducci, Pope Francis, a birthday that smacks of budgets, in «MondayVatican», 18 dicembre 2023. Anche in italiano.

  110. BulletMaria Elisabetta Gandolfi, Badilla spegne il Sismografo, in «Re-blog», 18 dicembre 2023.

  111. Bullet"Condanna cardinale Becciu, saremo al suo fianco fino al trionfo della verità", in «Tuscia Web», 19 dicembre 2023.

  112. BulletLeonardo Lugaresi, Encore sur l'arrêt du Sismografo, in «Benoit & moi», 20 dicembre 2023.

  113. BulletLorenzo Prezzi e Marco Bernardoni, "Il Sismografo": fine corsa, in «Settimana News», 20 dicembre 2023.

  114. BulletFrancesco Peloso, Lo Ior si riprende le finanze. Chi vince nel processo vaticano, in «Domani» 22 dicembre 2023.

  115. BulletVik van Brantegem, Tanti auguri scomodi... componendo un puzzle. Nel nome della Verità, in «Korazym», 24 dicembre 2023. Perché il mondo non vuole vedere la verità?

  116. BulletVik van Brantegem, Papa Francesco: «Anche oggi continua la persecuzione contro i cristiani», in «Korazym», 26 dicembre 2023. Anche in inglese.

  117. BulletJohn L. Allen Jr., Saying goodbye to the most indispensable blog on the Vatican beat, in «Angelus», 28 dicembre 2023.

  118. BulletIvo Pincara, I casi Burke, Becciu e Fiducia supplicans attraverso dei commenti social, in «Korazym», 30 dicembre 2023.

  119. BulletGiovanni Maria Vian, Un anno senza Benedetto XVI. Ma il papato di Francesco resta confuso, in «Domani», 30 dicembre 2023.

  120. BulletAsí está el colegio cardenalicio en 2024, in «Rome Reports», 1° gennaio 2024. Anche in inglese.

  121. BulletMarco Politi, Chiude l'informazione religiosa de 'il Sismografo" nel momento storico in cui serve di più, in «Il Fatto Quotidiano», 3 gennaio 2024.

  122. BulletMario Nanni, Le scelte di papa Francesco: né da vivo né da morto, in «Beemagazine», 5 gennaio 2024.

  123. BulletAndrea Gagliarducci, Alle origini dello IOR, tra miti e realtà, in «ACIstampa», 5 gennaio 2024.

  124. BulletFrancesco Peloso, I cardinali italiani si muovono in vista del post Francesco, in «Domani», 5 gennaio 2024.

  125. BulletAndrea Paganini, Cosa significa stare con il Papa? In risposta a una certa visione di Chiesa, 10 gennaio 2024.

  126. BulletVik van Brantegem, Molte volte..., in «Korazym», 11 gennaio 2024.

  127. BulletS.C., È finito l'idillio tra Pietro Orlandi e il pm vaticano Diddi, la strana coppia incline a mettersi in mostra con accuse improbabili, in «Faro di Roma», 13 gennaio 2024.

  128. BulletJosé Francisco Serrano Oceja, De còmo el Papa gobierna la Iglesia con la opiniòn pùblica, in «Religiòn Confidencial», 22 gennaio 2024.

  129. BulletAndrea Gagliarducci, San Francesco di Sales, i giornalisti e la logica della redenzione, in «Vatican Reporting», 24 gennaio 2024. «La delicatezza funziona se fatta per amore e con amore, se le considerazioni che portano a questa delicatezza sono scevre dall’idea di vantaggi personali, ma sono a favore della veridicità e della notizia. Spesso, oggi, viene scambiata una critica per un attacco personale, un ragionamento ampio per un atto di disubbidienza, un rilievo critico per un atto di lesa maestà. Eppure, se davvero sappiamo essere autentici e interiormente liberi, sappiamo che una critica non è un atto di disubbidienza o di mancato amore, e che non sempre le critiche sono frutto di pregiudizi. (...) Mentre ci affanniamo a comprendere il senso dell’intelligenza artificiale e come questa cambierà il nostro modo di comunicare, mentre guardiamo alla sfida delle fake news, non ci rendiamo conto che a creare le fake news è spesso quella che i greci chiamavano hybris, la tracotanza, la superbia di sapere essere al di sopra di ogni parte che ci fa, di fatto, essere di parte. La logica della redenzione è proprio il contrario di quella hybris. Siamo chiamati ad un giornalismo di nuovo tipo, approfondito, credibile, con i suoi errori e le sue imprecisioni che sono umane, ma anche con quell’anticipo di simpatia che ci permette di leggere i fatti senza tracotanza. Siamo chiamati a formare una generazione nuova.»

  130. BulletVik van Brantegem, Spontaneità e estemporaneità destinati a causare reali difficoltà. La verità sacrificata sull'altare dell'ipocrisia, in «Korazym», 24 gennaio 2024.

  131. BulletSalvatore Cernuzio, L'ex revisore Milone condannato a rifondere di circa 50 mila euro la Santa Sede, in «Vatican News», 24 gennaio 2024.

  132. BulletGiancarlo Cavalleri, Libero Milone ha perso la causa contro la Segreteria di Stato e dovrà rifondere le spese: 50 mila euro, in «Faro di Roma», 24 gennaio 2024.

  133. BulletPhilip Pullella, Ousted Vatican auditor general loses lawsuit seeking damages, in «Reuters», 24 gennaio 2024.

  134. BulletAndrea Gagliarducci, Pope Francis and the return of the "Suprema", in «MondayVatican», 29 gennaio 2024. Anche in italiano.

  135. BulletAndrea Gagliarducci, Pope Francis and the campaign that elected him, in «MondayVatican», 5 febbraio 2024. Anche in francese. E in italiano.

  136. BulletFilippo di Giacomo, I collegi canadesi non erano collegi dell'orrore, in «Il Venerdì di Repubblica», 23 febbraio 2024. («I capi di Stato e di Governo che corrono dietro a notizie che poi si rivelano infondate recano gran danno ai loro cittadini. Accade altrettanto se è la più alta autorità morale e religiosa del Pianeta, in un numero di casi che non so determinare, a condannare e scusarsi per fatti gravissimi non avvenuti? Ah!, dimenticavo, l’articolo non tratta del particolare diritto pontificale nell’esercizio della Giustizia vaticana che ha segnato le recenti sentenze riguardanti il cardinale Becciu», G.S.).

  137. BulletIvo Pincara, La condanna al Tribunale di Enna nel caso Rugolo, insabbiato dal Vescovo di Piazza Armerina, in «Korazym», 7 marzo 2024.

  138. BulletCataldo Intrieri, Le vite degli altri. Il caso dell'Antimafia non è un complotto contro la destra, ma una pratica diffusa, in «Linkiesta», 7 marzo 2024.

  139. BulletAndrea Gagliarducci, Pope Francis and the meaning of the pontificate, in «MondayVatican», 18 marzo 2024. Anche in italiano.

  140. BulletComunicato del Presbiterio della Diocesi di Ozieri, 21 marzo 2024.

  141. BulletI sacerdoti si schierano con monsignor Melis: "Siamo amareggiati", in «Giornale di Oristano», 21 marzo 2024.

  142. BulletDal clero di Ozieri la solidarietà al vescovo Melis, in «Avvenire», 21 marzo 2024. Come un solo corpo: le opere parlano!

  143. BulletIl clero e i fedeli della diocesi di Ozieri fanno quadrato attorno al vescovo Melis e ai familiari del card. Becciu ingiustamente accusati, in «Faro di Roma», 22 marzo 2024. Uniti anche nelle persecuzioni

  144. BulletAlla prof.ssa Boni il premio 'Vox Vanonica', in «Korazym», 28 marzo 2024.

  145. Bullet"La mia innocenza mi dà conforto", confida il card. Becciu al giornale tedesco Die Zeit, in «Faro di Roma», 28 marzo 2024. Anche in portoghese. E in francese. E in spagnolo.

  146. BulletLuigi Bisignani, Dossier, giallo nel caso Striano: l'allusione su Falcone e la fine del suo capo, in «Il Tempo», 31 marzo 2024.

  147. BulletMario Margiocco, Papa Francesco, l'ambiguo modernismo di un Pontefice rimasto legato al populismo argentino, in «Firs online», 7 aprile 2024.

  148. BulletAndrea Gagliarducci, Pope Francis and his exit from the scene, in «MondayVatican», 8 aprile 2024.

  149. BulletGiulia Ciriaci, Chi è Francesca Immacolata Chaouqui? Dallo scandalo Vatileark in Vaticano a Emanuela Orlandi e alla comunicazione di Fedez..., in «Mowmag», 8 aprile 2024.

  150. BulletAndrea Gagliarducci, Papa Francesco e la sua uscita di scena. La definizione di una narrativa, in «Korazym», 9 aprile 2024. Anche in inglese.

  151. BulletChi comanda in Vaticano?, Enrico Cisnetto in dialogo con Domenico Agasso, Marco Ansaldo e Fabio Marchese Ragona, in «Linkiesta», 9 aprile 2024 (al minuto 36).

  152. BulletRiformatori sardi, sabato 13 aprile nuovo incontro della Scuola di formazione politica, in «L'Unione Sarda», 10 aprile 2024. Anche in tedesco.

  153. BulletAlberto Vacca, Il cardinale Becciu è innocente. Lettera aperta a papa Francesco, 25 dicembre 2023 (ma ricevuta l'11 aprile 2024). Anche in inglese (traduzione automatica).

  154. BulletDemostenes, Franziskus und der globale Peronismus, in «Katholisches», 16 aprile 2024. Anche in francese. E in spagnolo. E in italiano.

  155. BulletLa Visita ad Limina dei Vescovi sardi vissuta dal Seminario Regionale, in «Seminario Regionale Sardo», 16 aprile 2024.

  156. BulletIl ritorno di Chiara Ferragni sui social dopo due settimane: le foto a Venezia, i messaggi degli hatr e la difesa di Francesca Chaouqui, in «Open», 16 aprile 2024.

  157. BulletAndrea Paganini, Chi aiuta il Papa?, 17 aprile 2024. Serve la verità, anche se scomoda, non l'adulazione!

  158. BulletFranca Giansoldati, Vaticano, Badilla: «il Sismografo è chiuso e non ha nulla a che vedere con il nuovo progetto comunicativo legato all'Opus Dei», in «Il Messaggero», 17 aprile 2024.

  159. BulletMaria Serena Natale intervista Massimo Franco, Il papato di Francesco. Tra segreti e trasparenza, in «Corriere della Sera», 18 aprile 2024 (dal minuto 33). «Il modo in cui è avvenuto il processo (contro il card. Becciu) sinceramente mi fa pensare che non mi piacerebbe affatto essere processato in Vaticano, perché sono state commesse forzature rispetto ai diritti della difesa. Ma soprattutto perché è un processo che comincia dopo che il Papa ha già degradato questa persona da cardinale a non cardinale ed è poi molto difficile pensare che alla fine si possa arrivare a un'assoluzione. Diciamo che è uno dei casi nei quali sulla trasparenza dichiarata ha prevalso l'opacità praticata.» «Dietro un apparente atteggiamento neutrale, di fatto ho l'impressione che con il suo comportamento sin dall'inizio il Papa abbia dato ai giudici una sola indicazione: condanna!»

  160. BulletElimiano Fittipaldi, Ecco le chat sul caso Orlandi «Bisogna far sparire tutto», in «Domani», 10 maggio 2024. Francesca Immacolata Chaouqui è la “Papessa”: già «accusata di dossieraggio a scopo ricattatorio», licenziata e condannata con divieto di entrare in Vaticano, afferma tuttavia che ha il suo personale «modo di comunicare informazioni» con il Papa. Dopo che nel settembre del 2020 il card. Becciu venne cacciato dal Papa (cacciato da innocente, fino a prova contraria), la Guardia di Finanza italiana, che indagava per altri motivi, trovò nella casa e nell’ufficio della Chaouqui – accusatrice di Becciu – «documenti del Vaticano su Papa Francesco». L'interrogatorio della Chaouqui al processo calendarizzato per il 16 febbraio 2023 è stato improvvisamente e inspiegabilmente cancellato. E cosa c'entra Pell? > Video

  161. BulletFulvio Fiano, Emanuela Orlandi, le chat tra chaouqui e il segretario della prefettura vaticana: «Dobbiamo far sparire quella cosa della Orlandi...», in «Corriere della Sera», 10 maggio 2024.

  162. BulletOrlandi: le chat tra Chaouqui e Balda, 'non distruggiamo il Vaticano', Ansa, 10 maggio 2024. Se lo dice lei...

  163. BulletLe chat tra Chaouqui e Balda: "Dobbiamo far sparire quella roba della Orlandi", in «Ansa», 10 maggio 2024.

  164. BulletEmanuela Orlandi, le chat tra Chaouqui e monsignor Balda: «Dobbiamo far sparire quella roba e pagare i tombaroli», in «Il Messaggero», 10 maggio 2024. Anche in francese.

  165. BulletEmanuela Orlandi, le chat tra Chaouqui e il monsignore: «Dobbiamo far sparire quella roba, non distruggiamo il Vaticano», in «Leggo», 10 maggio 2024.

  166. BulletLe chat tra Chaouqui e il segretario della prefettura vaticana: "Dobbiamo far sparire quella roba sulla Orlandi", in «Repubblica», 10 maggio 2024.

  167. BulletMonica Pucci, Emanuela Orlandi, spunta una chat del Vaticano: "Dobbiamo eliminare le cose della ragazza e pagare i tombaroli", in «Secolo d'Italia», 10 maggio 2024.

  168. BulletPío García, El cura de Villamediana y la joven del Vaticano que desapareció sin dejar rastro, in «La Rioja», 10 maggio 2024.

  169. BulletSimonetta Buonomano, Emanuela Orlandi: le chat tra i due ex membri della Cosea: "Dobbiamo far sparire tutto", in «TGLa7», 10 maggio 2024.

  170. BulletElimiano Fittipaldi, Ecco le chat sul caso Orlandi «Bisogna far sparire tutto», in «Domani», 10 maggio 2024.

  171. BulletLe chat tra Chaouqui e Balda: "Dobbiamo far sparire quella roba della Orlandi", in «TGnews24», 10 maggio 2024.

  172. BulletFulvi Fiano, Emanuela Orlandi, le nuove chat di Chaouqui: «Rischio la vita, sono preoccupata», in «Corriere della Sera», 11 maggio 2024.

  173. Bulletd.S.I., Caso Orlandi. Le sciacalle continuano ad aggirarsi attorno a queste mura, in «Silere non possum», 11 maggio 2024.

  174. BulletIacopo Scaramuzzi, Matteo Salvini rende omaggio alla "papessa" Francesca Chaouqui: la strana coppia unita da Trump e Putin, in «La Repubblica», 15 maggio 2024.

  175. BulletArieccola, più spregiudicata e pregiudicata che pria: Francesca Immacolata Chaouqui, in «Dagospia», 16 maggio 2024. «Informazioni false, minacce e rancore». Davvero in Vaticano c'è qualcuno che le dà credito?

  176. BulletPapa Francesco: "Per mettere fine alle guerre, stare dalla parte dei piccoli e dei deboli. Facile lavarsene le mani", in «La Nazione», 18 maggio 2024. Giuda, Ponzio Pilato, Caifa, la folla urlante... ci sono tutti.

  177. BulletNico Spuntoni, Abusi, il Papa scagiona il cardinale accusato, in «Il Giornale», 26 maggio 2024. Garantismo e giustizialismo (due pesi e due misure: assoluzione e condanna a priori e senza prove)?

  178. BulletAndrea Gagliarducci, Finanze Vaticane, Moneyval accoglie le modifiche della Santa Sede, in «ACIstampa», 28 maggio 2024.

  179. BulletAndrea Gagliarducci, IOR, mito y realidad del llamado «banco del Vaticano», in «Omnes», 4 giugno 2024.

  180. BulletAndrea Gagliarducci, IOR, il lavoro per la trasparenza finanziaria e le sfide del presente, in «ACIstampa», 12 giugno 2024.

  181. BulletValeria Pacelli, Tentata estorsione a B.: il processo a Lavitola da rifare, in «Il Fatto Quotidiano», 14 giugno 2024. Diddi, il promotore di giustizia vaticano, difende in Italia Lavitola, il quale insieme a una persona vicina al segretario del Papa incontra Ranucci, il quale diffonde calunnie su Becciu con il sostegno di Chaouqui, protetta da Diddi insieme a Perlasca, che al mercato mio padre comprò... Non c'è più di un legittimo sospetto?

  182. BulletGian Domenico Caiazza, L'arresto di Enzo Tortora, le improbabili puttanate mai verificate e la promozione dei pm di quella follia giudiziaria, in «Il Riformista», 15 giugno 2024. «... comprendere fino in fondo quanto la vicenda Tortora, lungi dall'appartenere al passato, sia la tremenda, immutabile parabola del nostro presente.»

  183. BulletMaria Vittoria Ambrosone, Un'agenda, un nome e due numeri (mai verificati), la prova regina che fece scattare l'arresto di Enzo Tortora, in «Il Riformista», 15 giugno 2024. Un altro innocente condannato senza prove.

  184. BulletAndrea Gagliarducci, Finanze vaticane, il rapporto ASIF 2023 mette in luce le modifiche alla legge antiriciclaggio, in «ACIstampa», 18 giugno 2024.

  185. BulletAndrea Gagliarducci, Un'altra chiave di lettura, in «Korazym», 17 giugno 2024. Anche in inglese. «Un raro esercizio di parresia (il diritto-dovere di dire la verità, franchezza»

  186. BulletAndrea Gagliarducci, Finanze Vaticane: rapporto IOR 2023, meno dipendenti e meno clienti, ma più raccolta, in «ACIstampa», 19 giugno 2023.


>> Per il seguito clicca qui.

Clicca sulla casella che ti interessa

Sull'Obolo di San PietroCASO_BECCIU_OBOLO.htmlCASO_BECCIU_OBOLO.htmlshapeimage_3_link_0
Sulle accuse di aver arricchito 
se stesso o propri familiari

> ultime novitàCASO_BECCIU_FAMIGLIA.htmlCASO_BECCIU_FAMIGLIA.htmlCASO_BECCIU_FAMIGLIA_III.htmlCASO_BECCIU_FAMIGLIA.htmlshapeimage_4_link_0shapeimage_4_link_1shapeimage_4_link_2
Sulla vicenda Marogna 
(impropriamente chiamata "dama del cardinale")
CASO_BECCIU_MAROGNA.htmlCASO_BECCIU_MAROGNA.htmlCASO_BECCIU_MAROGNA.htmlCASO_BECCIU_MAROGNA.htmlshapeimage_5_link_0shapeimage_5_link_1shapeimage_5_link_2
Sul palazzo di Londra 
in Sloane Avenue 60

> ultime novitàCASO_BECCIU_PALAZZO.htmlCASO_BECCIU_PALAZZO.htmlCASO_BECCIU_PALAZZO_V.htmlCASO_BECCIU_PALAZZO.htmlshapeimage_6_link_0shapeimage_6_link_1shapeimage_6_link_2
Processi e sentenze di Londra, di Roma ecc. a proposito della compravendita del palazzo 
in Sloane Avenue 60CASO_BECCIU_LONDRA.htmlCASO_BECCIU_LONDRA.htmlCASO_BECCIU_LONDRA.htmlCASO_BECCIU_LONDRA.htmlCASO_BECCIU_LONDRA.htmlshapeimage_7_link_0shapeimage_7_link_1shapeimage_7_link_2shapeimage_7_link_3
Sulla Messa "in coena Domini" celebrata da papa Francesco 
a casa del cardinale BecciuCASO_BECCIU_MESSA.htmlCASO_BECCIU_MESSA.htmlCASO_BECCIU_MESSA.htmlCASO_BECCIU_MESSA.htmlshapeimage_8_link_0shapeimage_8_link_1shapeimage_8_link_2
Sulla causa di beatificazione 
di Aldo Moro
(e sulle altre accuse di Report)
CASO_BECCIU_MORO.htmlCASO_BECCIU_MORO.htmlCASO_BECCIU_MORO.htmlCASO_BECCIU_MORO.htmlshapeimage_9_link_0shapeimage_9_link_1shapeimage_9_link_2
Sul sistema giudiziario vaticano


> ultime novitàCASO_BECCIU_GIUSTIZIA.htmlCASO_BECCIU_GIUSTIZIA_XXVII.htmlCASO_BECCIU_GIUSTIZIA.htmlshapeimage_10_link_0shapeimage_10_link_1
Come vivono tutto questo 
il cardinale Becciu 
e la sua famiglia?
CASO_BECCIU_VITA.htmlCASO_BECCIU_VITA.htmlCASO_BECCIU_VITA.htmlCASO_BECCIU_VITA.htmlshapeimage_11_link_0shapeimage_11_link_1shapeimage_11_link_2
Il rinvio a giudizio
(3-26 luglio 2021)CASO_BECCIU_RINVIO.htmlCASO_BECCIU_RINVIO.htmlCASO_BECCIU_RINVIO.htmlshapeimage_12_link_0shapeimage_12_link_1
Il Conclave e il nuovo Papa


> ultime novità.CASO_BECCIU_CONCLAVE.htmlCASO_BECCIU_CONCLAVE_V.htmlCASO_BECCIU_CONCLAVE.htmlshapeimage_13_link_0shapeimage_13_link_1
Sulle querele contro «L'Espresso» e co.CASO_BECCIU_QUERELA.htmlCASO_BECCIU_QUERELA.htmlCASO_BECCIU_QUERELA.htmlshapeimage_14_link_0shapeimage_14_link_1
Il processo in Vaticano 


> ultime novitàCASO_BECCIU_PROCESSO.htmlCASO_BECCIU_PROCESSO_XVIII.htmlCASO_BECCIU_PROCESSO.htmlshapeimage_15_link_0shapeimage_15_link_1
Sul "caso Becciu" in generale


> ultime novitàhttps://www.andreapaganini.ch/CASO_BECCIU_I.htmlCASO_BECCIU_XXVIII.htmlhttps://www.andreapaganini.ch/CASO_BECCIU_I.htmlshapeimage_16_link_0shapeimage_16_link_1
Il puzzle della verità
(il complotto) 
CASO_BECCIU_PUZZLE.htmlCASO_BECCIU_PUZZLE.htmlCASO_BECCIU_PUZZLE.htmlshapeimage_17_link_0shapeimage_17_link_1
Sull'accusa d'aver trasferito 
del denaro in Australia 
e sull'ipotesi di complotto 
contro il card. PellCASO_BECCIU_AUSTRALIA.htmlCASO_BECCIU_AUSTRALIA.htmlCASO_BECCIU_AUSTRALIA.htmlCASO_BECCIU_AUSTRALIA.htmlCASO_BECCIU_AUSTRALIA.htmlshapeimage_18_link_0shapeimage_18_link_1shapeimage_18_link_2shapeimage_18_link_3
Sull'«Espresso» e co.


> ultime novitàCASO_BECCIU_ESPRESSO.htmlCASO_BECCIU_ESPRESSO_IV.htmlCASO_BECCIU_ESPRESSO.htmlshapeimage_19_link_0shapeimage_19_link_1
Altro


> ultime novità.CASO_BECCIU_ALTRO.htmlCASO_BECCIU_ALTRO_III.htmlCASO_BECCIU_ALTRO.htmlshapeimage_20_link_0shapeimage_20_link_1