Come tutte le cose belle e buone, la cultura appartiene a chi ne fa uso.
Come tutte le cose belle e buone, la cultura appartiene a chi ne fa uso.
Rassegna stampa 2022
Andrea Paganini, Ciò che ho capito del "caso Becciu", in «Il Sismografo», 17 febbraio 2022.
Andrea Paganini, Ein Poet mit grossem Vermächtnis, in «Suedostschweiz», 11 aprile 2022.
Settimana unica: "Contrabbando culturale", in «La Gazzetta di Sondrio», 24 aprile 2022.
Presentazione del volume Passaggi in-versi, in «Il Bernina», 30 aprile 2022.
Andrea Paganini, Frontiera, in AA.VV., Passaggi in-versi, Il Mosaico, Tirano 2022, pp. 26-27.
Guido Monti, Un contrabbando di cultura da esplorare, in «IntornoTirano», 2 maggio 2022.
Wissenschaftscafé Graubünen vom. 5. Mai 2022, in «Academia Raetica», 10 maggio 2022.
Le indagini imperfette. Il romanzo di Andrea Paganini (e il dietro le quinte di un giallo mai raccontato), in «Eventi Culturali», 29 giugno 2022. Anche in «Il Grigione Italiano», 7 luglio 2022.
Moira Bubola, Le indagini imperfette, in Rete Due (Rsi), 14 luglio 2022.
Andrea Paganini, Il delitto del tecnico della milizia, in «Il Quotidiano del Sud», 14 agosto 2022.
Raffaele Floris, Rileggendo poesia – Remo Fasani, in «International Web Post», 26 agosto 2022.
Massimo Lardi, Impressioni intorno alle "Indagini imperfette" di Andrea Paganini, in «Il Bernina», 30 agosto 2022. Anche in «Il Grigione Italiano», 1° settembre 2022.
'Senza scarpe' apre l'autunno della casa della letteratura, in «La Regione», 30 agosto 2022.
Fabrizio Quadranti, Autori nostri in Calabria, in «Cooperazione», 30 agosto 2022.
Clara Castoldi, Il giallo storico di Paganini, in «Provincia di Sondrio», 5 settembre 2022.
"Le indagini imperfette" – Romanzo di Andrea Paganini, in «Eventi Pgi», 8 settembre 2022.
Federica Alziati, Un racconto in cerca di giustizia, in «Azione», 12 settembre 2022.
Saveria Masa, Andrea Paganini e le sue "indagini imperfette", in «Alta Rezia News», 12 settembre 2022. Anche in «Intorno Tirano», 12 settembre 2022. E in «Il Bernina», 13 settembre 2022. E in «Il Grigione Italiano», 15 settembre 2022. E in «GrigioniNews», 18 settembre 2022.
"Le indagini imperfette" di Paganini, in «La Provincia», 24 settembre 2022.
Carlo Zanzi ed Andrea Paganini al Festival del Racconto 2022, in «L'Osservatore», 28 settembre 2022.
Andrea Paganini presenta a Varese "Le indagini imperfette", in «VareseNews», 29 settembre 2022.
Riccardo Prando, Tra parole e scatti, in «La Prealpina», 1° ottobre 2022.
Carlo Zanzi, Paganini ripete... le indagini, in «Pensieri & Parole tre», 3 ottobre 2022.
Torna il festival letterario Fuori ConTesto, in «Corriere Cesenate», 4 ottobre 2022.
Bagno di Romagna torna ad essere la 'book valley' con il festival "Fuori ConTesto", in «CesenaToday», 4 ottobre 2022. Anche in «RomagnaPost», 4 ottobre 2022.
Cristina Savi, Sui luoghi delle Indagini imperfette, in «Turné», Rsi La1, 5 novembre 2022.
Menschen- und Warenschmuggel zwischen Veltlin und Puschlav, in «Academia Raetica», 30 novembre 2022.
Einblick in ein Schmugglerparadies, in «Engadiner Post», 4 novembre 2022.
Andrea Paganini e le sue indagini imperfette, in «Voci del Grigioni italiano», Rsi, 9 dicembre 2022.
Giacomo Carioti, Una lettura avvincente, in «Distampa», 17 dicembre 2022.
Sergio Roic, Quell'ossessione per la verità, in «Corriere del Ticino», 20 dicembre 2022.
Andrea Paganini, «Il segreto della mia poesia» Ricordi, consigli e rivelazioni nelle lettere di Remo Fasani, in «Quaderni grigionitaliani», XCI, 4 (dicembre 2022), pp. 103-115.
Andrea Paganini (a c. di), «Mi creda che La invidio» Remo Fasani in corrispondenza con Piero Chiara, in «Quaderni grigionitaliani», XCI, 4 (dicembre 2022), pp. 129-134.