1. BulletLucrezia Greppi, Verso nuovi orizzonti con la Casa della Letteratura, in «L'Osservatore», 16 febbraio 2022.

  2. BulletAndrea Paganini, Ciò che ho capito del "caso Becciu", in «Il Sismografo», 17 febbraio 2022.

  3. BulletAndrea Paganini, Valtellinesi rifugiatisi in Svizzera durante la Seconda guerra mondiale, in «Mitteilungen VBK ikg», 2022, pp. 16-19.

  4. BulletAndrea Paganini, L'eredità di un poeta. A cento anni dalla nascita di Remo Fasani, in «Il Moesano», 31 marzo 2022.

  5. BulletAndrea Paganini, Ein Poet mit grossem Vermächtnis, in «Suedostschweiz», 11 aprile 2022.

  6. BulletAndrea Paganini, Remo Fasani, l'eredità affettiva di un poeta, in «Corriere del Ticino», 16 aprile 2022.

  7. BulletSettimana unica: "Contrabbando culturale", in «La Gazzetta di Sondrio», 24 aprile 2022.

  8. BulletPresentazione del volume Passaggi in-versi, in «Il Bernina», 30 aprile 2022.

  9. BulletAndrea Paganini, Frontiera, in AA.VV., Passaggi in-versi, Il Mosaico, Tirano 2022, pp. 26-27.

  10. BulletGuido Monti, Un contrabbando di cultura da esplorare, in «IntornoTirano», 2 maggio 2022.

  11. BulletWissenschaftscafé Graubünen vom. 5. Mai 2022, in «Academia Raetica», 10 maggio 2022.

  12. BulletAndrea Paganini, 24 settembre 2020-24 maggio 2022. Cosa sono venti mesi nella vita di una persona?, in «Korazym», 24 maggio 2022.

  13. BulletAndrea Paganini, Le indagini imperfette, Rubbettino, 2022.

  14. BulletLe indagini imperfette. Il romanzo di Andrea Paganini (e il dietro le quinte di un giallo mai raccontato), in «Eventi Culturali», 29 giugno 2022. Anche in «Il Grigione Italiano», 7 luglio 2022.

  15. BulletMoira Bubola, Le indagini imperfette, in Rete Due (Rsi), 14 luglio 2022.

  16. BulletAndrea Paganini, Gli zingari? Indesiderabili! Quando, oltre al confine nazionale, tra Valtellina e Val Poschiavo si violavano i diritti delle genti, in «Bollettino della Società Storica Val Poschiavo», Giugno 2022, pp. 4-12.

  17. BulletAndrea Paganini, A 75 anni dalla morte di Felice Menghini la riscoperta di una lettera-preghiera di Giorgio Scerbanenco, in «Il Grigione Italiano», 11 agosto 2022.

  18. BulletAndrea Paganini, Il delitto del tecnico della milizia, in «Il Quotidiano del Sud», 14 agosto 2022.

  19. BulletMichela Nava, Ricerca storica e colpi di scena nel romanzo del poschiavino Andrea Paganini, in «Il Grigione Italiano», 25 agosto 2022.

  20. BulletRaffaele Floris, Rileggendo poesia – Remo Fasani, in «International Web Post», 26 agosto 2022.

  21. BulletMassimo Lardi, Impressioni intorno alle "Indagini imperfette" di Andrea Paganini, in «Il Bernina», 30 agosto 2022. Anche in «Il Grigione Italiano», 1° settembre 2022.

  22. Bullet'Senza scarpe' apre l'autunno della casa della letteratura, in «La Regione», 30 agosto 2022.

  23. BulletFabrizio Quadranti, Autori nostri in Calabria, in «Cooperazione», 30 agosto 2022.

  24. BulletAndrea Paganini, Dolore e consapevolezza nell'opera di Ignazio Silone, in Stefano Bragato e Tatiana Crivelli (a c. di), Zurigo per Silone. III. A 120 anni dalla nascita, Avvenire dei Lavoratori, Zurigo 2022, pp. 164-186.

  25. Bullet"Zurigo per Silone": il 10 settembre la presentazione del terzo volume, in «Aise.it», 2 settembre 2022.

  26. BulletSaveria Masa, (sul valore de Le indagini imperfette per la storia della Valtellina), in «Quaderni grigionitaliani», XCI, 3 (settembre 2022), pp. 105-106.

  27. BulletClara Castoldi, Il giallo storico di Paganini, in «Provincia di Sondrio», 5 settembre 2022.

  28. Bullet"Le indagini imperfette" – Romanzo di Andrea Paganini, in «Eventi Pgi», 8 settembre 2022.

  29. BulletLucia Cuoci (con Paolo Tognina, Emidio Campi, Anna Maria Cimini, Alessandro Corradi, Martorano Di Cesare e Andrea Paganini), Ignazio Silone, dissidente e cristiano, in «Segni dei tempi», Rsi, 10 settembre 2022.

  30. BulletFederica Alziati, Un racconto in cerca di giustizia, in «Azione», 12 settembre 2022.

  31. BulletSaveria Masa, Andrea Paganini e le sue "indagini imperfette", in «Alta Rezia News», 12 settembre 2022. Anche in «Intorno Tirano», 12 settembre 2022. E in «Il Bernina», 13 settembre 2022. E in «Il Grigione Italiano», 15 settembre 2022. E in «GrigioniNews», 18 settembre 2022.

  32. BulletLorenzo Crespi, Premio Chiara, venti appuntamenti con la letteratura, in «Il Giorno», 18 settembre 2022.

  33. Bullet"Le indagini imperfette" di Paganini, in «La Provincia», 24 settembre 2022.

  34. BulletC. Cas., Delitto tra Tirano e Svizzera. L'esordio giallo di Paganini, in «La Provincia di Sondrio», 24 settembre 2022.

  35. BulletScaffale Svizzera italiana. Le indagini imperfette, di Andrea Paganini, ed. Rubbettino, in «Cooperazione», 29 settembre 2022.

  36. BulletAndrea Paganini presenta a Villa Recalcati il suo ultimo libro, "Le indagini imperfette", in «VareseNews», 28 settembre 2022.

  37. BulletCarlo Zanzi ed Andrea Paganini al Festival del Racconto 2022, in «L'Osservatore», 28 settembre 2022.

  38. BulletAndrea Paganini presenta a Varese "Le indagini imperfette", in «VareseNews», 29 settembre 2022.

  39. BulletGiovanni Ruatti, «Le indagini imperfette» a Poschiavo: il battesimo di un romanzo che farà parlare di sé, in «Il Grigione Italiano», 29 settembre 2022.

  40. BulletCesare Chiericati, Le indagini imperfette. Un oscuro delitto sul confine italosvizzero, in «RMFonline», 30 settembre 2022.

  41. BulletRiccardo Prando, Tra parole e scatti, in «La Prealpina», 1° ottobre 2022.

  42. BulletFrancesca Rossetti, "Le indagini imperfette", un romanzo in cerca di giustizia, in «L'Osservatore», 3 ottobre 2022.

  43. BulletCarlo Zanzi, Paganini ripete... le indagini, in «Pensieri & Parole tre», 3 ottobre 2022.

  44. BulletNovecento di contrabbando, in «Isc-Como», 3 ototbre 2022.

  45. BulletTorna il festival letterario Fuori ConTesto, in «Corriere Cesenate», 4 ottobre 2022.

  46. BulletBagno di Romagna torna ad essere la 'book valley' con il festival "Fuori ConTesto", in «CesenaToday», 4 ottobre 2022. Anche in «RomagnaPost», 4 ottobre 2022.

  47. BulletPresentazione del romanzo Le indagini imperfette di Andrea Paganini con la moderazione di Michele Fazioli, in «Grigioninews», 14 ottobre 2022.

  48. BulletMichele Fazioli presenta a Coira Le indagini imperfette di Andrea Paganini, in «Il Grigione Italiano», 20 ottobre 2022.

  49. BulletCristina Savi, Sui luoghi delle Indagini imperfette, in «Turné», Rsi La1, 5 novembre 2022.

  50. BulletClara Castoldi, Il contrabbando nelle nostre valli. Mostra e convegno, in «La Provincia di Sondrio», 15 novembre 2022.

  51. BulletEine Lesung mit dem Puschlaver Schriftsteller Andrea Paganini, in «Suedostschweiz», 16 novembre 2022.

  52. BulletMenschen- und Warenschmuggel zwischen Veltlin und Puschlav, in «Academia Raetica», 30 novembre 2022.

  53. Bullet100 anni di Remo Fasani: serata-omaggio alla Casa della Letteratura, in «L'Osservatore», 23 novembre 2022.

  54. BulletRemo Fasani nel centenario della nascita, con Fabiano Alborghetti (che legge Pietro Montorfani), Massimiliano Zampetti e Andrea Paganini, 25 novembre 2022.

  55. BulletClara Castoldi, Ora il contrabbando è un'attrazione turistica. Ma quanta storia dietro, in «La Provincia di Sondrio», 28 novembre 2022.

  56. BulletEinblick in ein Schmugglerparadies, in «Engadiner Post», 4 novembre 2022.

  57. BulletAndrea Paganini e le sue indagini imperfette, in «Voci del Grigioni italiano», Rsi, 9 dicembre 2022.

  58. BulletAntonia Marsetti, Andrea Paganini e le sue indagini imperfette. Incontro con l'autore, in «Voci del Grigioni italiano», Rsi, 16 dicembre 2022.

  59. BulletGiacomo Carioti, Una lettura avvincente, in «Distampa», 17 dicembre 2022.

  60. BulletSergio Roic, Quell'ossessione per la verità, in «Corriere del Ticino», 20 dicembre 2022.

  61. BulletAndrea Paganini, «Il segreto della mia poesia» Ricordi, consigli e rivelazioni nelle lettere di Remo Fasani, in «Quaderni grigionitaliani», XCI, 4 (dicembre 2022), pp. 103-115.

  62. BulletAndrea Paganini (a c. di), «Mi creda che La invidio» Remo Fasani in corrispondenza con Piero Chiara, in «Quaderni grigionitaliani», XCI, 4 (dicembre 2022), pp. 129-134.