Come tutte le cose belle e buone, la cultura appartiene a chi ne fa uso.
Come tutte le cose belle e buone, la cultura appartiene a chi ne fa uso.
Rassegna stampa 2015
Michele Fazioli, Un singolare romanzo "romanzesco", in «Giornale del Popolo», 21 marzo 2015.
Parco Scherrer, 7 mattine dedicate alla lettura, in «TicinoNews», 19 maggio 2015.
Un ciclo di letture domenicali... al parco, in «Giornale del Popolo», 23 maggio 2015.
Jean-Jacques Marchand, Andrea Paganini, Sentieri convergenti, in «Quaderni grigionitaliani», 84, aprile-giugno 2015, p. 114 e p. 115.
Andrea Paganini presenta Guareschi, in «Il Grigione Italiano», 8 ottobre 2015.
Arianna Nussio, L'umorismo di Giovannino Guareschi, in «Il Bernina», 10 ottobre 2015.
Michela Nava, "L'umorismo" secondo Giovannino Guareschi, in «Il Grigione Italiano», 15 ottobre 2015.
Caffè letterario: tre appuntamenti con Giovannino Guareschi, in «Il Bernina», 17 ottobre 2015.
Clara Castoldi, Comicità tutta da riscoprire, in «La Provincia», 18 ottobre 2015.
Arianna Nussio, Cos'è l'umorismo? L'interpretazione di Guareschi, in «Il Bernina», 7 novembre 2015.
Servizio di Cristina Savi sull'umorismo di Giovannino Guareschi, in "Tournée"/"Il quotidiano", RSI, 21 novembre 2015 (dal minuto 18) o su Facebook.