1. BulletEmerita Lietha-Solèr e Andrea Paganini, Io ho realmente sentito il profumo di Gesù Bambino, in «Almanacco del Grigioni Italiano» 2014, pp. 142-143.

  2. BulletPaolo Ciocco, Intervista ad Andrea Paganini su "Sentieri convergenti", in "Voci del Grigioni Italiano", RSI, 10 gennaio 2014 (dal minuto 19).

  3. BulletLicenze poetiche, in «Corriere del Ticino», 15 febbraio 2014.

  4. BulletRemo Tosio, Andrea Paganini e la raccolta di poesie "Sentieri convergenti", in «Il Grigione Italiano», 20 febbraio 2014.

  5. BulletPaolo Ciocco intervista Gian Paolo Giudicetti su "La poesia della Svizzera italiana", in "Voci del Grigioni Italiano", RSI, 28 febbraio 2014 (dal minuto 19).

  6. BulletLa poesia (di Antonio Rossi), in «Giornale del Popolo», 8 marzo 2014.

  7. BulletBruna Milani, Quando i versi diventano percorso, intuizione e incontro rivelatore di senso, in «Libertà», 12 marzo 2014.

  8. BulletRaccolta Chiara, in «Cartevive», XXV, n. 52, marzo 2014, p. 129.

  9. BulletGilberto Isella, Etica e classicità nella poesia del poschiavino Andrea Paganini, in «Giornale del Popolo», 29 marzo 2014.

  10. BulletGiovanni Casoli, Andrea Paganini. Sentieri convergenti, in «Città nuova», LVIII, 7, 10 aprile 2014.

  11. BulletAndrea Paganini, Felice Menghini, in Gian Paolo Giudicetti e Costantino Maeder (a c. di), La poesia della Svizzera italiana, L'ora d'oro, Poschiavo 2014, pp. 63-82.

  12. BulletAndrea Paganini, Remo Fasani, in Gian Paolo Giudicetti e Costantino Maeder (a c. di), La poesia della Svizzera italiana, L'ora d'oro, Poschiavo 2014, pp. 133-150.

  13. BulletLorenzo Belei Mussini, Un'antologia sulla poesia della Svizzera italiana, in «Corriere del Ticino», 26 aprile 2014.

  14. BulletLa poesia della Svizzera italiana, in «Cooperazione», 6 maggio 2014.

  15. BulletVincenzo Guarracino, Panorama variegato con intenti anche pedagogici, in «Giornale del Popolo», 10 maggio 2014; poi anche nel Blog del «Corriere della Sera» 3 giugno 2014.

  16. BulletLancio di "La poesia della Svizzera italiana", in Turné, RSI, 10 maggio 2014 (dal minuto 7.50).

  17. BulletClara Storti, Marginale ma essenziale. La nostra migliore poesia ripercorsa in un nuovo libro e Una casa editrice nel tempo, in «La Regione Ticino», 13 maggio 2014.

  18. BulletOrelli e la poesia svizzera italiana, in «Avvenire», 27 aprile 2014.

  19. BulletJordi Valentini, Poesia ticinese e insegnamento: un connubio possibile?, in «L'Universo», 28 maggio 2014.

  20. BulletRaffaella Castagnola, Le nuove generazioni della poesia, in «Corriere del Ticino», 30 maggio 2014.

  21. BulletAndrea Paganini, La letteratura italiana in Svizzera durante la Seconda guerra mondiale, in «Quaderni grigionitaliani», LXXXIII, 2 (giugno 2014), pp. 12-22; anche in «Già troppe volte esuli». Letteratura di frontiera e di esilio, a c. di Novella di Nunzio e Francesco Ragni, II, Università degli studi di Perugia, 2015, pp. 39-52.

  22. BulletArianna Nussio, Poesia della Svizzera italiana... e poschiavina, in «Il Bernina», 9 settembre 2014.

  23. BulletMichela Nava, La poesia grande protagonista a Poschiavo, in «Il Grigione Italiano», 18 settembre 2014, parte a; parte b.

  24. BulletAndrea Paganini, Da Incantavi al disincanto (Piero Chiara prima dei nuovi incanti), in Il mago del lago. Piero Chiara a cent'anni dalla nascita, a c. di M. Novelli, Amici di Piero Chiara, Varese 2014, pp. 275-287.

  25. BulletChristian Sieber, Aegidius Tschudi, La Rezia, a cura di Maria Rosa Zizzi e Andrea Paganini, prefazioni di Paolo Ostinelli e Guido Scaramellini, Poschiavo, L'ora d'oro, 2013, in «Quaderni grigionitaliani», LXXXIII, 3 (settembre 2014), pp. 94-95.

  26. BulletBruna Milani, Poesia, noi nell'anima fondante del mondo, in «Libertà», 20 novembre 2014.

  27. BulletAndrea Paganini, Fiaba romantica sulla Collina d'Oro, in AAVV., Là dove sorridono le muse, Ulivo, Balerna 2014, pp. 116-127.

  28. BulletPaolo Ciocco, Intervista ad Andrea Paganini su "Voglio vivere ancora" di Arturo Lanocita (dal minuto 20.35), in "Voci del Grigioni italiano", RSI, 19 dicembre 2014.

  29. BulletE.F., Una passione, la Rivoluzione e la vita da vivere, in «Corriere del Ticino», 27 dicembre 2014.

  30. BulletDario Cossi, Egidio Tschudi, La Rezia, L'ora d'oro, Poschiavo 2013, in «Bollettino Storico Alta Valtellina», 17, 2014, p. 342.