Come tutte le cose belle e buone, la cultura appartiene a chi ne fa uso.
Come tutte le cose belle e buone, la cultura appartiene a chi ne fa uso.
Rassegna stampa 2008
Andrea Paganini, Anelito; Grido e silenzio, in «Almanacco del Grigioni Italiano 2008», pp. 14 e 101.
Domenico Pola, Il mestiere di letterato, in «Almanacco del Grigioni Italiano», 2008, pp. 34-36.
Prime luci. Bagliori da un'ora d'oro, RSI, Rete Due, 11-15 febbraio 2008.
Intervista a K2 – Il mondo visto da un'altra prospettiva, con Tiziana Lamanna dei GPMU e Michel Vandeleen, Liliana Cosi, Andrea Paganini, Franco Gallelli, Vincenzo Nayno e Antonio Tinello, 23 febbraio 2008, 18.30 (radio gammagioiosa).
Andrea Paganini, «Poesia vestita d'umiltà». Due lettere di Valerio Abbondio a Felice Menghini, in «Cartevive», XIX, 1 (maggio 2008), pp. 78-83.
Andrea Paganini, Senza parole e Tra le realtà che contano, in Scrittori del Grigioni Italiano. Antologia letteraria, a c. di Antonio e Michèle Stäuble, Locarno, Dadò, 2008 (Seconda edizione aggiornata e ampliata, pp. 471-472.
(Livio Zanolari, comunicato stampa) La formazione in campo sanitario e sociale è molto ambita.
Alessandra Jochum-Siccardi, Poschiavo in TV, in «Il Bernina», 12 settembre 2008.
(RTSI) Premiati due intellettuali poschiavini dal canton Grigioni, 18 settembre 2008.
(AdnKronos) Scoperti inediti giovanili di Leopardi sulla Bibbia, 21 settembre 2008.
Recanati, studentessa beneventana scopre inediti giovanili sulla Bibbia di Giacomo Leopardi, in «82cento», 21 settembre 2008.
Giacomo Leopardi "scoperto" da Carla Pagliarulo, in «Il Sannio», 22 settembre 2008.
Assegnati a Poschiavo due premi culturali, in «Il Bernina», 23 settembre 2008.
Roberto Rinaldi, Scrittori di confine, in «Rosso Veneziano», s.d.
Sugli inediti di Leopardi (risposta di Andrea Paganini a Lucio Felici), in «Avvenire», 2 ottobre 2008.
Michele Fazioli, Buonasera, intervista ad Andrea Paganini su Felice Menghini, TSI, 11 ottobre 2008.
Carla Pagliarulo, Commento alla poesia di Valerio Abbondio "Nelle cose che vedi", in «Cenobio», 2008, III, luglio-settembre, pp. 9-10.
I premi culturali vanno anche a due italofoni, in «Giornale del Popolo», 21 novembre 2008.
Flurina Maurer, Förderpreise für jüngere Kulturschaffende, in «Bündner Tagblatt», 21 novembre 2008.
Julian Reich, 18-mal geehrt, in «Bündner Tagblatt», 22 novembre 2008.
Valerio Gerstlauer, Die Bündner Regierung "adelt" 21 Kulturschaffende, in «Die Südostschweiz», 22 novembre 2008.
Antonio Platz, Massimo Lardi e Andrea Paganini premiati per il loro impegno culturale, in «Il Grigione Italiano», 27 novembre 2008, parte A; parte B.
Andrea Paganini, Le "Ultime cose" svizzere di Umberto Saba, in «Rivista di letteratura italiana», 2008, XXVI, 2-3, pp. 105-108; versione integrale in: «Cenobio», 2008, I, gennaio-marzo, pp. 21-34.