Come tutte le cose belle e buone, la cultura appartiene a chi ne fa uso.
Come tutte le cose belle e buone, la cultura appartiene a chi ne fa uso.
Rassegna stampa 2005
"Montanaro, poeta, studioso di Dante", in «Giornale del Popolo», 26 marzo 2005.
Andrea Paganini, «La Via»: una rivista di cultura e di poesia nata fra Italia e Svizzera all'indomani della Seconda Guerra mondiale, in «Rivista di letteratura italiana», XXIII, 2005, 1-2, II, pp. 373-377.
Andrea Paganini, Tra le realtà che contanto e Notte mirabile (con traduzione tedesca), in: AA.VV., Sbrinzlas-Funken-Scintille. Gegenwartslyrik aus Graubünden, Pro Lyrica e Mevina Puorger, Sciaffusa 2005, pp. 222-225.
Andrea Paganini, Poesie, in «Nuova Umanità», XXVII (2005/3-4) 159-160, pp. 585-591.
Poesie, in «Nuova Umanità», XXVII (2005/3-4) 159-160, pp. 585-591.
Manuela Camponovo, "L'ora d'oro" di Menghini: la poesia che nasce in esilio, in «Il Grigione Italiano», 10 novembre 2005.
Fernando Iseppi, Rivisitando Felice Menghini e i suoi corrispondenti, in «Il Grigione Italiano», 8 dicembre 2005. E in «La Voce delle Valli».
Scintille poetiche, in «La Voce delle Valli», 15 dicembre 2005.