Come tutte le cose belle e buone, la cultura appartiene a chi ne fa uso.
Come tutte le cose belle e buone, la cultura appartiene a chi ne fa uso.
Rassegna stampa 2002
Andrea Paganini, C'è o non c'è?, in «Città nuova», 4 gennaio 2002.
Andrea Paganini e Paolo Lanfranchi, La Società Grigionitaliana di Zurigo è lieta di invitarvi al'Expo.02, in «Il Grigione Italiano», 20 giugno 2002.
Andrea Paganini, Esposizione nazionale?, in «La Voce delle Valli», 4 luglio 2002.
Andrea Paganini, All'Expo l'italiano zoppica, in «Giornale del Popolo», 5 luglio 2002.
Andrea Paganini, Dalla valle al mondo: andata e ritorno [racconto, terzo premio al concorso letterario della PGI giovani 2001], in «Quaderni grigionitaliani», LXXI (2002), 2, pp. 74-78.
Gerhard Lob, An der Expo vermissen die Tessiner ihre Sprache, in «Basler Zeitung», 25 luglio 2002.
Andrea Paganini, L'altra faccia del disegno [racconto, secondo premio al Premio Friburgo 2001], in «L'Avvenire dei lavoratori», CIV, 3-4 (Ottobre 2002/Marzo 2003), pp. 175-185.
G.G., Un libro che parla del passato, in «Il Giorno», 20 novembre 2002.
Bruno Ciapponi Landi, Presentazione del libro «Dal Bernina al Naviglio», in «Il Grigione Italiano», 21 novembre 2002.
Mattia Agostinali, Oggi la presentazione del romanzo di Massimo Lardi, in «La Provincia», 23 novembre 2002.
Andrea Paganini, Lo scrittore Filippo Tuena al Politecnico di Zurigo, in «Il Grigione Italiano», 28 novembre 2002.
Paola Gianoli e Andrea Paganini, Lo scrittore Filippo Tuena a Losanna e a Zurigo, in «Il Grigione Italiano», 12 dicembre 2002.
Andrea Paganini, Ancora qui, ti chiedo [poesia premiata con il "Diploma d'onore" al Premio Letterario Internazionale "Europa" 2002], in «Almanacco del Grigioni Italiano 2003», p. 194.