Recensioni e commenti

  1. BulletAndrea Paganini, Il capolavoro letterario di Massimo Lardi, in «Il Grigione Italiano», 19 novembre 2009.

  2. BulletLivio Zanolari, La nuova opera letteraria di Massimo Lardi: "Il barone de Bassus", in «Il Grigione Italiano», 19 novembre 2009; anche in «Il Bernina», 23 novembre 2009.

  3. BulletAlessandra Jochum-Siccardi, Un tocco di nobiltà in Valposchiavo, in «Il Bernina», 2 dicembre 2009.

  4. BulletLara Boninchi Lopes, Il barone de Bassus, un uomo di spiccata personalità e di grande carisma, svelato attraverso il nuovo romanzo di Massimo Lardi, in «Il Grigione Italiano», 3 dicembre 2009, parte a / parte b.

  5. BulletRemo Tosio, Il poschiavino Tommaso de Bassus, un personaggio della storia europea a cavallo fra il 18° e il 19° secolo, in «Il Grigione Italiano», 3 dicembre 2009.

  6. BulletMichele Fazioli, Il barone di Poschiavo, in «Giornale del Popolo», 5 dicembre 2009.

  7. BulletMichele Fazioli, Dacia Maraini, Massimo Lardi (Il barone de Bassus), Niccolò Ammaniti, in «Festa mobile», RSI, 5 dicembre 2009.

  8. BulletRossana Maspero, La strana storia del barone de Bassus raccontata da Massimo Lardi, in «Furbo chi legge», RSI, 10 dicembre 2009.

  9. BulletSergio Raselli, Menghini e l'ora d'oro della letteratura, in «Svizzera e dintorni», RSI, 21 dicembre 2009.

  10. BulletMichela Nava, Il romanzo storico di Massimo Lardi sulle Tre Leghe è come una vetrata, in «La Provincia», 27 dicembre 2009.

  11. BulletIl barone de Bassus, in «La Rivista», gennaio 2010, p. 57.

  12. BulletMatteo Airaghi, Quando Poschiavo era il crocevia d'Europa. Affascinante affresco di un'epoca nel nuovo romanzo storico di Massimo Lardi, in «Corriere del Ticino», 4 gennaio 2010.

  13. BulletHansmartin Schmid, Tommaso Bassi, ein bündner "Illuminati", in «Bündner Tagblatt», 9 gennaio 2010.

  14. BulletPaolo Ciocco intervista Massimo Lardi su "Il barone de Bassus", in «Voci del Grigioni italiano», RSI, 15 gennaio 2010.

  15. BulletElda Simonett-Giovanoli, Il barone de Bassus, in «Il Grigione Italiano», 11 febbraio 2010.

  16. BulletL'ora d'oro di Poschiavo a Furbo chi legge, Rossana Maspero intervista Andrea Paganini e Massimo Lardi, RSI, 19 febbraio 2010.

  17. BulletDalmazio Ambrosioni, "Il barone de Bassus" di Massimo Lardi. Un romanzo storico a tutti gli effetti, in «La Voce delle Valli», 12 marzo 2010.

  18. BulletUn barone da Poschiavo all'Europa, Michele Fazioli intervista Massimo Lardi su Il barone de Bassus, in Festa mobile, RSI, 20 marzo 2010 (dal minuto 10).

  19. BulletPaolo Gir, Il barone de Bassus, in «Il Grigione Italiano», 13 maggio 2010.

  20. Bullet"Il barone de Bassus" alle Giornate letterarie di Soletta dal 14 al 16 maggio prossimo, in «Il Grigione Italiano», 13 maggio 2010.

  21. BulletMassimo Lardi a Soletta per le giornate letterarie, in «Il Bernina», 17 maggio 2010.

  22. BulletAS, I primi tre volumi dell'Ora d'oro, in «Risveglio», CXV, 3, 2010, p. 24.

  23. BulletPrestigioso riconoscimento a Massimo Lardi, in «Il Bernina», 3 settembre 2010.

  24. BulletDalmazio Ambrosioni, Massimo Lardi, Il Barone De Bassus, Poschiavo, Edizioni L’ora d’oro, 2009, prefazione di Andrea Paganini, in «Quaderni grigionitaliani», LXXIX (2010), 3, pp. 350-354.

  25. BulletPaolo Ciocco intervista Giulia Fretta sul riconoscimento conferito dalla Collana CH al romanzo di Massimo Lardi "Il barone de Bassus" pubblicato da "L'ora d'oro", in "Voci del Grigioni Italiano", RSI, 24 settembre 2010 (dal minuto 26).

  26. BulletAlda Fogliani, Incontro con due scrittori del Grigioni italiano a Biasca, in «Rivista 3 valli», dicembre 2010.

  27. BulletDal ruolo politico alla meno nota storia di famiglia. Massimo Lardi presenta "Il barone de Bassus" a Coira, in «Il Bernina», 18 gennaio 2011; anche in «Il Grigione Italiano», 13 gennaio 2011.

  28. BulletFernando Iseppi, Serata letteraria con Massimo Lardi. Alcune letture de "Il barone de Bassus" alla Biblioteca cantonale di Coira, in «Il Bernina» 28 gennaio 2011.

  29. BulletGiorgio Luzzi, Massimo Lardi, "Il barone de Bassus", in «Cenobio», 4, LX, ottobre-dicembre 2011, pp. 13-14.

  30. BulletGiovanni Menestrina, Massimo Lardi, "Il barone de Bassus", in «Humanitas», 5, settembre-dicembre 2011, pp. 962-963.

  31. BulletGabriele Paleari, Altre Italie: culture «italiane» indigene oltre il confine della nazione, presentazione al convegno Oltre i confini: Aspetti transregionali e interculturali dell’italiano, Università di Belgrado, 25 al 26 maggio 2012, p. 15-16.

  32. BulletGabriele Paleari parla dei romanzi Dal Bernina al Naviglio e Il Barone de Bassus, Radio Meneghina, 20 giugno 2012.

  33. BulletAlexi Decurtins, Il barun Tommaso de Bassus, in «La Quotidiana», 26 novembre 2012.

  34. BulletAlexi Decurtins, Se ci metti la poesia, la storia vive. Il barone Tommaso de Bassus, in «Il Bernina», 1° dicembre 2012; anche in «Il Grigione Italiano», 21 febbraio 2013.

  35. BulletA.G.M., Sulle orme del Barone de Bassus, in «Giornale del Popolo», 22 giugno 2013.