Recensioni e commenti

  1. BulletPaolo Ciocco intervista Gian Paolo Giudicetti su "La poesia della Svizzera italiana", in "Voci del Grigioni Italiano", RSI, 28 febbraio 2014 (dal minuto 19).

  2. BulletLa poesia (di Antonio Rossi), in «Giornale del Popolo», 8 marzo 2014.

  3. BulletLorenzo Belei Mussini, Un'antologia sulla poesia della Svizzera italiana, in «Corriere del Ticino», 26 aprile 2014.

  4. BulletLa poesia della Svizzera italiana, in «Cooperazione», 6 maggio 2014.

  5. BulletVincenzo Guarracino, Panorama variegato con intenti anche pedagogici, in «Giornale del Popolo», 10 maggio 2014; poi anche nel Blog del «Corriere della Sera» 3 giugno 2014.

  6. BulletLancio di "La poesia della Svizzera italiana", in Turné, RSI, 10 maggio 2014 (dal minuto 7.50).

  7. BulletClara Storti, Marginale ma essenziale. La nostra migliore poesia ripercorsa in un nuovo libro e Una casa editrice nel tempo, in «La Regione Ticino», 13 maggio 2014.

  8. BulletOrelli e la poesia svizzera italiana, in «Avvenire», 27 aprile 2014.

  9. BulletJordi Valentini, Poesia ticinese e insegnamento: un connubio possibile?, in «L'Universo», 28 maggio 2014.

  10. BulletRaffaella Castagnola, Le nuove generazioni della poesia, in «Corriere del Ticino», 30 maggio 2014.

  11. BulletRaffaella Castagnola su "La poesia della Svizzera italiana", in TeleTicino, 30 maggio 2014 (dal minuto 12).

  12. BulletArianna Nussio, Poesia della Svizzera italiana... e poschiavina, in «Il Bernina», 9 settembre 2014.

  13. BulletMichela Nava, La poesia grande protagonista a Poschiavo, in «Il Grigione Italiano», 18 settembre 2014, parte a; parte b.

  14. BulletMatteo Martelli, La poesia della Svizzera italiana, a c. di G.P. Giudicetti e C. Maeder, Poschiavo, L'ora d'oro, 2014, in «Quaderni grigionitaliani», LXXXIV, 1 (marzo 2015), pp. 103-105.

  15. BulletClemens Arts, "Tra il lusco e il brusco" della poesia svizzeroitaliana, in «Incontri», XXX (2015), 1, pp. 133-134.