Recensioni e commenti

  1. BulletSilone e le camelie, in «Giornale del Popolo», 26 novembre 2010.

  2. BulletSilone noto e ignoto (a Coira), in «Il Bernina», 8 dicembre 2010.

  3. BulletArianna Nussio, Presentazione di "La volpe e le camelie", in «Il Bernina», 14 dicembre 2010.

  4. BulletClara Castoldi, È l'"Ora d'oro" del Silone Svizzero, in «La Provincia di Sondrio», 17 dicembre 2010; poi anche su «Abriga.it».

  5. BulletMichele Fazioli, Silone in Ticino, in «Festa Mobile», RSI, 18 dicembre 2010.

  6. BulletRemo Tosio, "La volpe e le camelie" di Ignazio Silone, l'antifascista italiano che ebbe anche contatti con un socialista poschiavino, in «Il Grigione Italiano», 23 dicembre 2010.

  7. Bullet"La volpe e le camelie": dal romanzo al film, in «Il Bernina», 4 gennaio 2011.

  8. BulletGiorgio De Rienzo, Silone, quasi un'autobiografia, in «Corriere della Sera», 8 gennaio 2011.

  9. BulletArianna Nussio, Il «Corriere della Sera» parla di un libro dell'Ora d'oro di Poschiavo, in «Il Bernina», 11 gennaio 2011; anche in «Il Grigione Italiano», 13 gennaio 2011.

  10. BulletPaolo Lagazzi, Il Silone ritrovato nel canton Ticino, in  «Gazzetta di Parma», 13 gennaio 2011.

  11. BulletAnna Ceruti Burgio, Una quasi autobiografia di Silone. "La volpe e le camelie", in «Gazzetta di Parma», 19 gennaio 2011.

  12. BulletManuel Ferrari, Intervista ad Andrea Paganini su Ignazio Silone, in Serenata, Radio Grischa, 31 gennaio 2011.

  13. BulletPaolo Ciocco, Intervista ad Andrea Paganini su "La volpe e le camelie" di Ignazio Silone (L'ora d'oro), "Voci del Grigioni italiano", RSI, 11 febbraio 2011 (dal minuto 19).

  14. BulletClaudio Guerrieri, "La volpe e le camelie" di Ignazio Silone (L'ora d'oro), in «Città nuova», 23 marzo 2011.

  15. Bullet"La volpe e le camelie" in biblioteca, in «Giornale del Popolo», 10 maggio 2011.

  16. BulletSilone e il Locarnese venerdì in Biblioteca, in «La Regione», 11 maggio 2011.

  17. BulletLa Locarno di Ignazio Silone, in «Corriere del Ticino», 12 maggio 2011.

  18. BulletFranco Pool, Ignazio Silone, La volpe e le camelie, Poschiavo, L'ora d'oro 2010, in «Quaderni grigionitaliani», LXXX, 2 (giugno 2011), pp. 108-109.

  19. BulletYvonne Bölt e Gian Pietro Milani, Silone e le camelie. Spionaggio sulle rive del Verbano / Silone und die Kamelien. Spionage am Ufer des Verbano, in «Ferien-Journal», luglio 2011, pp. 58-66.

  20. BulletGiuseppe Curonici, Affetti, storia e politica sullo sfondo locarnese. "La volpe e le camelie" nell'ora d'oro di Paganini, in «Giornale del Popolo», 9 luglio 2011.

  21. BulletGian Paolo Giudicetti, Ignazio Silone, "La volpe e le camelie", in «Cenobio», 4, LX, ottobre-dicembre 2011, pp. 19-20.

  22. BulletPaganini bei der Dante-Gesellschaft, in «Thurgauer Zeitung» e in «St. Galler Tagblatt», 13 marzo 2012.