Sul fondamento poetico del mondo
di Giovanni Casoli
«Sarà la bellezza che salverà il mondo» (F. Dostoevskij), perché senza bellezza nessuna verità si incarna, e per ciò, restando astratta, non aiuta a vivere, anzi.
Sul fondamento poetico del mondo descrive, attraverso un racconto di intuizioni e idee, con enclaves liriche, il luogo della poesia nell'esperienza vitale e dunque storica di Giovanni Casoli, che lo considera il suo lavoro più intimo. Infatti "sul", ben più che a un argomento, introduce a uno stato in luogo, il luogo della bellezza-poesia.
«Casoli non offre al lettore solo il fondamento poetico del mondo. Gliene offre le mura maestre, le pareti, i piani, le torri, la copertura, il tetto, i pinnacoli; tecnicamente, le immateriali armoniose architetture, le volumetrie, i carichi, gli alleggerimenti, le pietre angolari e i fregi del palazzo imperiale dell’anima, con la severità di un architetto che pensi la sua opera destinata a resistere al tempo. Meglio, a reagire al tempo» (dalla prefazione di Giovanni D'Alessandro).
Scarica la scheda
Leggi la Prefazione di Giovanni D'Alessandro
Leggi un capitolo del libro
L'ora d'oro, Poschiavo 2010, pp. 160.
ISBN: 978-88-904405-3-3
Fr. 19.00 / Euro 19.00