Clicca sulla casella che ti interessa

Sull'Obolo di San PietroCASO_BECCIU_OBOLO.htmlCASO_BECCIU_OBOLO.htmlshapeimage_3_link_0
Sulle accuse di aver arricchito 
se stesso o propri familiari

> ultime novitàCASO_BECCIU_FAMIGLIA.htmlCASO_BECCIU_FAMIGLIA.htmlCASO_BECCIU_FAMIGLIA_III.htmlCASO_BECCIU_FAMIGLIA.htmlshapeimage_4_link_0shapeimage_4_link_1shapeimage_4_link_2
Sulla vicenda Marogna 
(impropriamente chiamata "dama del cardinale")
CASO_BECCIU_MAROGNA.htmlCASO_BECCIU_MAROGNA.htmlCASO_BECCIU_MAROGNA.htmlCASO_BECCIU_MAROGNA.htmlshapeimage_5_link_0shapeimage_5_link_1shapeimage_5_link_2
Sul palazzo di Londra 
in Sloane Avenue 60

> ultime novitàCASO_BECCIU_PALAZZO.htmlCASO_BECCIU_PALAZZO.htmlCASO_BECCIU_PALAZZO_V.htmlCASO_BECCIU_PALAZZO.htmlshapeimage_6_link_0shapeimage_6_link_1shapeimage_6_link_2
Processi e sentenze di Londra, di Roma ecc. a proposito della compravendita del palazzo 
in Sloane Avenue 60CASO_BECCIU_LONDRA.htmlCASO_BECCIU_LONDRA.htmlCASO_BECCIU_LONDRA.htmlCASO_BECCIU_LONDRA.htmlCASO_BECCIU_LONDRA.htmlshapeimage_7_link_0shapeimage_7_link_1shapeimage_7_link_2shapeimage_7_link_3
Sulla Messa "in coena Domini" celebrata da papa Francesco 
a casa del cardinale BecciuCASO_BECCIU_MESSA.htmlCASO_BECCIU_MESSA.htmlCASO_BECCIU_MESSA.htmlCASO_BECCIU_MESSA.htmlshapeimage_8_link_0shapeimage_8_link_1shapeimage_8_link_2
Sulla causa di beatificazione 
di Aldo Moro
(e sulle altre accuse di Report)
CASO_BECCIU_MORO.htmlCASO_BECCIU_MORO.htmlCASO_BECCIU_MORO.htmlCASO_BECCIU_MORO.htmlshapeimage_9_link_0shapeimage_9_link_1shapeimage_9_link_2
Sul sistema giudiziario vaticano


> ultime novitàCASO_BECCIU_GIUSTIZIA.htmlCASO_BECCIU_GIUSTIZIA_XXVII.htmlCASO_BECCIU_GIUSTIZIA.htmlshapeimage_10_link_0shapeimage_10_link_1
Come vivono tutto questo 
il cardinale Becciu 
e la sua famiglia?
CASO_BECCIU_VITA.htmlCASO_BECCIU_VITA.htmlCASO_BECCIU_VITA.htmlCASO_BECCIU_VITA.htmlshapeimage_11_link_0shapeimage_11_link_1shapeimage_11_link_2
Il rinvio a giudizio
(3-26 luglio 2021)CASO_BECCIU_RINVIO.htmlCASO_BECCIU_RINVIO.htmlCASO_BECCIU_RINVIO.htmlshapeimage_12_link_0shapeimage_12_link_1
Il Conclave e il nuovo Papa


> ultime novità.CASO_BECCIU_CONCLAVE.htmlCASO_BECCIU_CONCLAVE.htmlshapeimage_13_link_0shapeimage_13_link_1
Sulle querele contro «L'Espresso» e co.CASO_BECCIU_QUERELA.htmlCASO_BECCIU_QUERELA.htmlCASO_BECCIU_QUERELA.htmlshapeimage_14_link_0shapeimage_14_link_1
Il processo in Vaticano 


> ultime novitàCASO_BECCIU_PROCESSO.htmlCASO_BECCIU_PROCESSO_XVIII.htmlCASO_BECCIU_PROCESSO.htmlshapeimage_15_link_0shapeimage_15_link_1
Sul "caso Becciu" in generale


> ultime novitàhttps://www.andreapaganini.ch/CASO_BECCIU_I.htmlCASO_BECCIU_XXVIII.htmlhttps://www.andreapaganini.ch/CASO_BECCIU_I.htmlshapeimage_16_link_0shapeimage_16_link_1
Il puzzle della verità
(il complotto) 
CASO_BECCIU_PUZZLE.htmlCASO_BECCIU_PUZZLE.htmlCASO_BECCIU_PUZZLE.htmlshapeimage_17_link_0shapeimage_17_link_1
Sull'accusa d'aver trasferito 
del denaro in Australia 
e sull'ipotesi di complotto 
contro il card. PellCASO_BECCIU_AUSTRALIA.htmlCASO_BECCIU_AUSTRALIA.htmlCASO_BECCIU_AUSTRALIA.htmlCASO_BECCIU_AUSTRALIA.htmlCASO_BECCIU_AUSTRALIA.htmlshapeimage_18_link_0shapeimage_18_link_1shapeimage_18_link_2shapeimage_18_link_3
Sull'«Espresso» e co.


> ultime novitàCASO_BECCIU_ESPRESSO.htmlCASO_BECCIU_ESPRESSO_IV.htmlCASO_BECCIU_ESPRESSO.htmlshapeimage_19_link_0shapeimage_19_link_1
Altro


> ultime novità.CASO_BECCIU_ALTRO.htmlCASO_BECCIU_ALTRO_III.htmlCASO_BECCIU_ALTRO.htmlshapeimage_20_link_0shapeimage_20_link_1
Conclave (quinta parte):                                                                                > per la parte precedente clicca qui

Felice Manti, Si (ri)apre l'indagine vaticana sulle chat del processo Becciu, in «Il Giornale», 7 maggio 2025. «Sono due anni che c'è un'indagine su queste conversazioni «omissate» dallo stesso Diddi. Nel corso del processo, era emerso che Perlasca aveva riferito a De Santis che avrebbe incontrato Becciu alla famosa cena del 5 settembre 2020 al ristorante romano Lo Scarpone, al Gianicolo. Per quale motivo l'avrebbe informato? Era parte della «macchinazione» che oggi lamentano i legali di Becciu? Le due donne millantano anche un ruolo di Pietro Parolin: «Fa la gatta morta, ma... molte cose le sa benissimo, e le ha sempre sapute», dice la Ciferri. Ma che c'entra lui? Come documentato dal Tempo, c'è la sua firma sul via libera all'affare del palazzo di Londra che ha portato alla condanna di Becciu. Il memorandum sull'affarre di Sloane Avenue, nato su idea Credit Suisse di Londra, è datato 25 novembre 2018, quando Becciu era alla Congregazione dei santi. Eppure sarebbe stato costretto al passo indietro sul Conclave «per assecondare la volontà di Papa Francesco», suggellata nelle due lettere firmate F e diffuse dallo stesso Parolin. Le chat - 2.500 pagine circa di fitte conversazioni - sono state consegnate dalla Ciferri al broker Raffaele Mincione, infangato da un processo a suo dire «ingiusto», tanto da rivolgersi all'Onu. Nei giorni scorsi il finanziere ha anche ottenuto la condanna della Santa Sede a rifondere 1,5 milioni di spese legali dopo la condanna decisa dal Tribunale vaticano diretto da Giuseppe Pignatone. «Becciu è stato escluso dal Conclave perché condannato o è stato condannato per farlo fuori dal Conclave?», è la domanda che circola da giorni in Vaticano.» SI SVEGLIANO ALL'ULTIMO MINUTO IN VATICANO? SE LA MAGISTRATURA DEVE INDAGARE SULL'OPERATO DELLA MAGISTRATURA E DELLA GENDARMERIA...
Vik van Brantegem, L'ingiusta condanna del Cardinal Becciu e la sua esclusione dal Conclave. Approfondimenti e valutazioni – QUarta parte, in «Korazym», 7 maggio 2025.
Salvo Di Bartolo, Conclave, luci e ombre, in «Nuovo Giornale Nazionale», 7 maggio 2025.
Alessandro Tarantino, La disinformazione e le teorie cospiratorie online in vista del Conclave, in «Euronews», 7 maggio 2025.
Daniele Trabucco, il "caso" del cardinale Becciu, in «L'Opinione», 7 maggio 2025.
Paolo Maninchedda, Caso Becciu: il documento Parolin, in «Sardegna e Libertà», 7 maggio 2025.
Paqujto Farina, Conclave – Oggi i principi della Chiesa si ritirano in Cappella Sistina, in «Newsarde», 7 maggio 2025. «... la giustizia vaticana potrebbe (ri)aprire un fascicolo dopo la pubblicazione delle chat contenute nel telefonino di Genevieve Ciferri, dalle quali emergerebbe che le prove contenute nel dossier di monsignor Alberto Perlasca, amico della donna, collaboratore di Becciu e in seguito suo acerrimo accusatore e teste chiave nel processo, sarebbero state concordate con la «papessa» Francesca Chaouqui, il Promotore di Giustizia Alessandro Diddi e il commissario della Gendarmeria Stefano De Santis. Un autentico complotto, insomma, la qual cosa impone una nuova indagine, più onesta e cristallina di quella condotta sinora, sul famigerato acquisto londinese in Sloane Avenue, nato su idea della Credit Suisse di Londra, datato 25 novembre 2018, sulla quale c’era il benestare del Cardinale-Segretario di Stato, Pietro Parolin. (...) Ma la domanda che corre nelle sacre navate e cappelle vaticane è questa: “Becciu è stato escluso perché condannato oppure, viceversa, preventivamente condannato per estrometterlo dal Conclave?”» ECCO PERCHé IL PDG DIDDI NON INDAGA... SU SE STESSO!
Virgini Piccolillo, La vigilia dei 133 tra le offensive e l'ultima polemica del kenyano escluso, in «Corriere della Sera», 7 maggio 2025.
Filippo Caleri, Vaticano, le carte del caso Londra: quando la Chiesa rinunciò all'offerta di 300 milioni, in «Il Tempo», 7 maggio 2025. «Nella peggiore delle ipotesi il «rosso» per il Vaticano si sarebbe ridotto a soli 10 milioni ma avrebbe potuto diventare anche una plusvalenza di 25. Ed ecco il punto focale della vicenda. Wrm, non avendo più titolo sull’immobile, si preoccupa attraverso i suoi legali, di inviare una raccomandata con la traduzione della proposta a sua eminenza il cardinale Pietro Parolin e al sostituto per gli Affari Generali, monsignor Pena Parra. (...) Dunque uno dei possibili motivi del silenzio vaticano sull’offerta della Fenton Whelan sarebbe stata la prospettiva di un profitto maggiore. E qui però se non lo Spirito Santo entra la sfortuna. Sì perché il crollo del mercato immobiliare per la crisi Covid azzera i sogni di ricchezza del Cupolone. La proposta che poteva consentire di limitare i danni resta lettera morta. Eppure il suo valore è riconosciuto anche dal commissario De Santis (testimone nella fase processuale in Vaticano per il caso Becciu) e che, a domanda se conoscesse la società, ha risposto: «È una delle più grandi società immobiliari del mondo, un colosso». Stranamente ignorato.» CERTO CHE LA VERITÀ È LENTA! MA ARRIVA. BECCIU NON C'ENTRA NULLA CON LE PERDITE DEL PALAZZO DI LONDRA!
Versaldi: «Non eleggiamo il successore di Francesco, ma di San Pietro», in «Il Dubbio», 7 maggio 2025.
Francesco Boezi, "Mi sento turbato". Le voci sull'elezione e l'ansia di Parolin favorito in San Pietro, in «Il Giornale», 7 maggio 2025. «Papa? Non so cosa sia meglio per me»; per lui chissà! Per la Chiesa...
Favorito ao papado assinou documento chave em escândalo financeiro do Vaticano, in «Brasil Paralelo», 7 maggio 2025.
Riparare la Chiesa: la grande sfida del nuovo pontificato, in «Una Vox», maggio 2025.
Nicolas Roberti, Le cardinal Becciu, symbole d'une Église en quête de transparence, se retire du conclave, in «Unidivers.fr», 7 maggio 2025. «Le successeur de François devra naviguer entre ces deux pôles : renforcer la transparence sans fracturer l’unité, affirmer l’exigence morale sans céder à une chasse aux sorcières dans une atmosphère plombée par des scandales sexuels systémiques. Le retrait du cardinal Becciu n’est plus qu’un simple acte personnel : c’est un signal envoyé à une Église en transition, qui cherche à redevenir crédible, non seulement dans sa parole, mais aussi dans ses actes. La transition risque d’être longue…elle pourrait l’être plus ou moins en fonction de qui sera l’heureux élu…»
Favorite ao papado assinou documento chave em escândalo financeiro do Vaticano, in «Brasil Paralelo», 7 maggio 2025.
Who is Cardinal Becciu? Why isn't he participating in conclave to elect new pope?, in «Hindustan Times», 8 maggio 2025.
Matilde Nardi e Lorenzo Pace, Fumate nere, accordo lontano Trattative serrate in Vaticano, in «Zeta Luiss», 8 maggio 2025.
Mino Tebaldi, Conclave, Pietro Parolin è indicato come il favorito, in «L'Opinione», 8 maggio 2025.
Ludwig Ring-Eifel, Konklave: Rätselraten um den Rauch, in «Katholisch.de», 8 maggio 2025.
Giuliano Foschini, Il Conclave visto da Becciu: "Il mio passo indietro per la serenità", in «La Repubblica», 8 maggio 2025.
Giubileo, crisi delle vocazioni, caso Becciu: i dossier che attendono il neo-eletto Papa, in «L'Unione Sarda»,  8 maggio 2025. Anche in tedesco.
Philip Pullella, Who is Pietro Parolin? The 'Clark Kent' cardinal tipped to bring the papacy back to Italy, in «AOL», 8 maggio 2025.
Angela Ambrogetti, Tra il bene e il male, il diritto tra ordinamento italiano e canonico, in «Ewtn», 8 maggio 2025. «Non conosciamo la fonte della comunicazione divulgata, né se si tratti di un documento, l’epoca della sua redazione e quale natura esso rivesta. Se si tratta di un documento autentico in cui sarebbe depositata la volontà del papa di escludere il cardinale dal conclave, osservo che nella Costituzione Apostolica Romano Pontifici eligendo di Paolo VI vi era una norma che andava in senso esattamente contrario alla presunta decisione di papa Francesco. L’art. 35 suonava così: “Nessun Cardinale elettore potrà essere escluso dall’elezione, attiva e passiva, del Sommo Pontefice, a causa o col pretesto di qualunque scomunica, sospensione, interdetto o di altro impedimento ecclesiastico; queste censure dovranno ritenersi sospese soltanto agli effetti di tale elezione”. L’articolo seguente sanciva l’esclusione dei cardinali canonicamente deposti o che abbiano rinunciato, con il consenso del papa, alla dignità cardinalizia. Ne consegue che il diritto di voto in conclave è strettamente legato alla dignità cardinalizia, che non mi risulta sia stata tolta al card. Becciu, il quale comunque non è incorso in alcuna scomunica o interdetto, che comunque sarebbero sospesi. Il n. 35 della Costituzione vigente UniversiDominici gregis, di Giovanni Paolo II, recita: “Nessun Cardinale elettore potrà essere escluso dall’elezione sia attiva che passiva per nessun motivo o pretesto, fermo restando quanto prescritto al n. 40 e al n. 75 di questa Costituzione”. Dunque, sostanzialmente la stessa prescrizione di Paolo VI, anche se molto più sobria. (...) la minore tutela del diritto di difesa non proviene solo dalla cattiva volontà o dalla scarsa preparazione degli operatori del diritto nella Chiesa, ma dal fatto che il processo penale canonico presenti ancora un carattere marcatamente inquisitorio, quando invece gli ordinamenti dei paesi democratici più avanzati hanno gradualmente purificato gli elementi di carattere inquisitorio per assumere caratteri più marcatamente garantisti per gli imputati, come accade negli ordinamenti processuali a carattere accusatorio. (...) Il diritto di difesa è il diritto di opporre le proprie ragioni a discolpa o diminuzione delle responsabilità dell’imputato, assistito da una difesa che occupi nel processo un posto di parità rispetto alla pubblica accusa. S. Alfonso, già nella metà del settecento, scriveva che il giudice non può condannare l’accusato, se per scienza privata sa esser colpevole, ma lo può condannare solo secundum allegata et probata. Nelle cause criminali si deve sempre porre a favore del reo, quando vi sono ragioni probabili in sua difesa (in dubio, pro reo). Il reo, poi, “può resistere positivamente per liberarsi dalle mani de’ birri, se condannato a morte può lecitamente fuggire dalla carcere” e poi, infine, una chicca che lascia interdetti per la modernità del suo pensiero: “Essendo poi lecito al reo il fuggire, è lecito ancora agli altri il somministragli le funi, le lime o altri stromenti a poter fuggire …”. Allora si trattava spesso del diritto di difesa della propria vita. Giudichi il lettore se da allora ad oggi vi sia stato un vero progresso nella tutela del diritto alla difesa. (...) Non è sufficiente proclamare il diritto di difesa, occorre renderlo effettivo creando i meccanismi processuali che lo salvaguardino, senza far difetto alla ricerca della verità e delle responsabilità individuali.» IL CARDINALE BECCIU – INNOCENTE MESSO IN CROCE – HA AMATO LA CHIESA, FINO ALLE ESTREME CONSEGUENZE. 
Roberto Tortora, La donna misteriosa e l'anello di Bergoglio: scoppia il caso, in «Libero», 8 maggio 2025.
Papa Leone XIV è il nuovo Pontefice. Le reazioni in diretta, in «La Stampa», 9 maggio 2025. «Il cardinale Becciu, grande escluso dal Conclave, manda i saluti al Papa. Anche il cardinale Angelo Becciu, il 'grande escluso' del conclave che ha eletto Leone XIV, era presente ieri sera in Cappella Sistina al saluto del neoeletto non appena, con le vesti da Papa indosso, и tornato sotto la volta michelangiolesca per salutare uno ad uno i cardinali.»
Giuliano Foschini, Il Conclave visto da Becciu: "Il mio passo indietro per la serenità (dei cardinali)", in «La Repubblica», 8 maggio 2025. «La messa in una chiesetta al Trionfale, come un semplice parroco. L’attesa, e la fiducia, per la scelta del nuovo Papa. La “sofferenza” per quello che è successo. La consapevolezza che, se questo Conclave si sta tenendo senza polemiche, è anche grazie al suo “passo indietro”. Ma anche una “grande serenità: la mia coscienza è tranquilla. Non ho mai incassato un soldo, non ho favorito familiari, ho sempre e soltanto lavorato per la Santa Sede: quegli investimenti, che mi erano stati proposti da altri, dovevano servire soltanto ad aiutare il Vaticano”. C’è un 134esimo cardinale che avrebbe potuto essere nella Sistina e che, invece, ha gli occhi al cielo in attesa di sapere quando e chi sarà il nuovo Papa. E’ il cardinale Angelo Becciu che, dopo la decisione di Papa Francesco, documentata in una lettera firmata poco prima di morire, aveva perso il suo diritto di entrare nella Sistina. Su quel documento Becciu avrebbe potuto aprire un caso […]. Ma ha raccolto l’invito dei suoi colleghi cardinali – in particolare di Pietro Parolin e del decano del collegio cardinalizio, Giovanni Battista Re – e ha deciso di “obbedire, avendo a cuore il bene della Chiesa, come ho sempre fatto, alla volontà di Papa Francesco di non entrare in Conclave, pur rimanendo convinto della mia innocenza". Tutto nasce dalla condanna per peculato avuta in primo grado per la storia del palazzo di Sloan Avenue, l’immobile acquistato a Londra dal Vaticano e che si è rivelato un pessimo affare per la Santa Sede. Becciu aveva dato il via libera all’operazione “perché lo studio che si occupava di questo investimento”, ha raccontato più volte il cardinale, “mi aveva assicurato che era un buon investimento e non mi aveva balenato il minimo rischio”. In sentenza i giudici – che hanno riconosciuto come Becciu non abbia guadagnato un euro dall’operazione – gli hanno però contestato di non essersi comportato come “un bravo padre di famiglia”. Un punto però che gli avvocati di Becciu – Fabio Viglione e Maria Concetta Marzo – sono convinti di poter smontare facilmente nell’appello che comincerà alla fine dell’anno visto che operazioni simili erano state fatte anche prima della vicenda londinese. E che il tutto era stato proposto e raccomandato a Becciu come un affare sicuro. Ma il futuro del cardinale sardo non passa soltanto per il tribunale vaticano. Perché proprio la sua scelta di evitare la conta, di non “macchiare la serenità del Conclave”, potrebbe portare a una sua riabilitazione in tempi molto più brevi. Molti cardinali sono infatti convinti dell’innocenza di Becciu. O comunque della necessità del perdono, ancor più dopo la sua scelta del passo di lato, per alcuni versi inevitabile ma che comunque è stata assai apprezzata. […] “È un bravo prete ed è sempre stato leale con il Papa. Io mi occupo di dottrina e non di finanze ma sono convinto della sua innocenza” aveva detto a Repubblica l’influentissimo cardinale tedesco, Gherard Muller. Spiegando della necessità che debba “essere riabilitato. Noi ci aspettiamo che il prossimo Papa lo faccia subito. Però saremo noi a chiederlo”. […]»
Nuovo Papa, anche Becciu al saluto di Leone XIV coi cardinali, in «L'Unione Sarda», 9 maggio 2025.
Becciu, assente al Conclave ma presente al saluto per Leone XIV, in «Cagliaripad», 9 maggio 2025.
Mieli incensa Prevost e attacca Bergoglio: "Un superlaureato, non uno delle chiacchiere a vanvera e del pacifismo da bandiera bianca". Su La7, in «Il Fatto Quotidiano», 9 maggio 2025. «Bergoglio è stato una persona eccezionale, però all'inizio chiamava dei collaboratori a casaccio, maschi e femmine, non si capiva con che criterio saltavano fuori. Non ci sarà un caso come il "caso Becciu", gestito in una maniera che dire approssimativa è dir poco...»
Papa Leone XIV nella sua prima omelia: «Mi avete chiamato per portare una croce. Camminate con me», in «Il Dubbio», 9 maggio 2025.
Papa Leone XIV conferma provvisoriamente tutti gli incarichi della Curia. La prima messa: «Ridurre Gesù a Leader o superuomo è ateismo di fatto», in «Il Mattino», 9 maggio 2025. 
Laura Serloni e Alessia Candito, Papa Leone XIV congela tutti gli incarichi della Curia. Jd Vance forse a Roma per l'intronizzazione, in «La Repubblica», 9 maggio 2025.
Massimiliano Rais, cardinale Becciu: "Ho gioito con Leone XIV, fuori dal Conclave ho pregato per il nuovo pontefice", in «L'Unione Sarda», 9 maggio 2025.
Andrea Ricci, Il cardinale Angelo Becciu commenta l'elezione di papa Leone XIV: la CHiesa vive un momento di gioia condivisa, in «Unità.tv», 9 maggio 2025.
Papa: Becciu, 'offro le mie sofferenze per il bene della Chiesa', in «Ansa», 9 maggio 2025.
Elisabetta Piqué, La trastienda del cónclave: las nuevas revelaciones sobre la votación secreta que eligió a León XIV, in «La Nacion», 9 maggio 2025. 
 Papa: Becciu 'l'ho abbracciato e condiviso la gioia di tutti', in «Ansa», 10 maggio 2025. «Una volta ci siamo incontrati per caso in piazza San Pietro. Fu lui ad avvicinarsi per dirmi: ‘noi ci conosciamo. Si ricorda quando, in qualità di Superiore generale degli agostiniani, sono venuto a Cuba nella Nunziatura apostolica che lei guidava, per visitare i padri agostiniani a L’Avana?’ Ma l’ho incontrato altre volte – precisa – per il suo ruolo all’interno della Curia”. Becciu si è soffermato anche sulla sua vicenda giudiziaria: “Non nego la sofferenza, ma questo soffrire, per me prete e cardinale, voglio offrirlo a Dio per il bene della Chiesa. Le nostre sofferenze sono momenti difficili, ma nella prospettiva della Chiesa diventano piccole cose che hanno valore perché poi ottengono la grazia di Dio”. E sulla sua esclusione dal Conclave dice: “Non ho partecipato, ma mi sono sentito quasi un piccolo Mosè che eleva le mani al cielo perché Dio possa inviare lo Spirito Santo per illuminare i cardinali. È stata un’esperienza speciale”.»
La gioia della Chiesa per l'elezione di Papa Leone XIV, in «Notizie», 10 maggio 2025. 
Andrea Gualtieri, La prima omelia "Troppi battezzati vivono come atei", in «La Repubblica» 10 maggio 2025. «... chi crede è deriso, osteggiato, disprezzato...» 
Serena Sartini, La preghiera in San Pietro e il programma di Leone. "Gesù non è un superuomo. Chi ha potere resti piccolo", in «Il Giornale», 10 maggio 2025.
Cecilia Filas, Papa León XIV hoy, EN VIVO: la primera misa de Robert Prevost como sumo pontífice del Vaticano y la actualidad este 9 de mayo de 2025, in «Clarìn», 10 maggio 2025.
Massimiliano Rais, Becciu: «Ho gioito con Leone XIV, offro le mie sofferenze per il bene della Chiesa», in «L'Unione Sarda», 10 maggio 2025.
Il cardinale Becciu, 'Papa Leone XIV una scelta di pace', in «Ansa», 10 maggio 2025. «Riprendiamo il cammino con serenità, con forza, entusiasmo. Crediamo nella Chiesa, cerchiamo di dare la nostra vita per la Chiesa e di essere testimoni autentici della nostra fede.»
Becciu: «Sorpreso da Prevost. L'esclusione dal Conclave? Come Mosé, ho chiesto allo Spirito Santo di illuminare i cardinali», in «Il Messaggero», 10 maggio 2025.
Patrizia Tossi, L'agenda di Leone XIV: gli appuntamenti in programma e i prossimi passi del Papa, in «Quotidiano Nazionale», 10 maggio 2025.
Carlo Cambi, Finanza vaticana: i 30 denari di papa Bergoglio, in «Panorama», 10 maggio 2025. «Fa un certo effetto che Francesco sia stato preso in mezzo in un chiacchiericcio, quello che lui – a parole – aborriva. Pare strano, ma le finanze vaticane sono state governate con questo chiacchiericcio. Becciu viene silurato perché convinto da monsignor Alberto Perlasca – che diverrà il suo accusatore, oggi reintegrato in curia – a comprare un palazzo a Londra (...) Uno scandalo immobiliare: processo, tutti sapevano, ma sono condannati solo quelli che il Papa estromette.»
Irina Smirnova, Il card. Becciu si è unito alla gioia di tutti i cardinali per l'elezione di Leone XIV. Apprezzando che avvia esordito con un forte appello per la pace, in «Faro di Roma», 10 maggio 2025.
Becciu, il retroscena sulla fumata bianca: "Sono corso nella Sistina e...", in «Il Tempo», 10 maggio 2025.
Luis Badilla, Parla la porpora: «Perché abbiamo scelto Prevost», in «Domani», 10 maggio 2025.
¿Quién es Angelo Becciu, el cardenal convicto?, in «El Pùblico TV», 10 maggio 2025.
La Emoción de Becciu ante el Nuevo Papa, in «Il Messaggero», 10 maggio 2025.
Leone XIV, pontificato al via il 18 maggio. I vescovi sardi: «È il Papa giusto», in «L'Unione Sarda», 10 maggio 2025.
Simone Pierini, Tagle, il retroscena su Prevost prima dell'ultimo voto: «Mi chiedeva cosa fare, aveva il respiro profondo. Gli ho offerto una caramella», in «Il Messaggero», 10 maggio 2025. «È una persona molto equilibrata. Non è il tipo di persona che si lascia guidare solo da impulsi e reazioni.»
Se reanuda el juicio en el Vaticano contra un cardenal acusado de malversaciòn, in «Amambay News», 10 maggio 2025.
Paolo Rodari, Conservatori contro Parolin per archiviare Francesco, in «Il Manifesto», 11 maggio 2025.
Giovanni Maria Vian, Sant'Agostino e universalismo, le radici del pontificato di Leone XIV, in «Domani», 10 maggio 2025. Parolin sapeva che Becciu era innocente, ma... «E sul cardinale veneto devono avere pesato anche le ombre del criticatissimo processo vaticano e la vicenda del confratello Angelo Becciu, escluso dal conclave. Tutto questo è sfuggito però alla stragrande maggioranza dei media, da quanto si è sentito e si è letto durante la sede vacante. L’informazione, soprattutto in Italia, ma non solo, è stata infatti strabordante e ossessiva, infondata e acritica come mai prima.» La stampa tifosa che sosteneva spudoratamente  Parolin probabilmente lo faceva in modo interessato: lui avrebbe potuto continuare a tener nascoste le scorrettezze compiute in Vaticano contro il cardinale sardo, con la complicità di una perversa campagna stampa di mascariamento. Inoltre Parolin risulta ricattabile (vedansi le chat Chaouqui-Ciferri).
Youssef Hassan Holgado, «Così ho scelto il mio nome»: Leone XIV e la sfida all'Ia, in «Domani», 10 maggio 2025.
Becciu: «L'ho abbracciato, è stato molto emozionante», in «Corriere della Sera», 11 maggio 2025.
Luigi Bisignani, La Chiesa italiana è finita. Può andare in pace, in «Il Tempo», 11 maggio 2025. «Il metodo è stato spietato: punire uno per ammonire tutti. Il caso Becciu è la parabola perfetta. Colpito, umiliato, processato con Francesco sempre vigile nel negare sia la misericordia che il garantismo. Il processo si è rivelato un'operazione più politica che giudiziaria. Il messaggio era chiaro: chiunque emerga troppo, o abbia seguito o carisma, verrà neutralizzato. È stato il gesuitismo applicato al governo della Chiesa, con buona pace del Vangelo.» AHIMÉ, SOPRATTUTTO È MANCATO IL GARANTISMO (eppure Gesù era stato chiaro: «Se ho parlato male, dimostrami dov'è il male; ma se ho parlato bene, perché mi percuoti?»)
Fabrizio Caccia, La piazza in festa per Leone XIV, «el pueblo» esulta «per la sua semplicità», in «Corriere della Sera», 11 maggio 2025.
Salvatore Cannavò, "Mi sono convinto che lo abbia indicato proprio Bergoglio" (intervista ad Andrea Riccardi), in «Il Fatto Quotidiano», 12 maggio 2025. «Sono convinto che (Francesco) fosse molto pensoso sul futuro e molto attento tanto che il cardinal Parolin ha dichiarato che quando gli portò da firmare le lettere su Becciu avrebbe detto: state già pensando il Conclave.» Deduco che quegli scritti non erano voluti/dettati/ispirati dal Papa, ma da altri. 
Eliana Ruggiero, Il Papa ai giornalisti: "Scegliete una comunicazione di pace. Disarmiamo le parole per disarmare il mondo", in «Agi», 12 maggio 2025. USCIRE DAI LINGUAGGI SENZA AMORE, SPESSO IDEOLOGICI E FAZIOSI. «Nel “Discorso della montagna” Gesù ha proclamato: «Beati gli operatori di pace» (Mt 5,9). Si tratta di una Beatitudine che ci sfida tutti e che vi riguarda da vicino, chiamando ciascuno all’impegno di portare avanti una comunicazione diversa, che non ricerca il consenso a tutti i costi, non si riveste di parole aggressive, non sposa il modello della competizione, non separa mai la ricerca della verità dall’amore con cui umilmente dobbiamo cercarla. La pace comincia da ognuno di noi: dal modo in cui guardiamo gli altri, ascoltiamo gli altri, parliamo degli altri; e, in questo senso, il modo in cui comunichiamo è di fondamentale importanza: dobbiamo dire “no” alla guerra delle parole e delle immagini, dobbiamo respingere il paradigma della guerra. (…) Viviamo tempi difficili da percorrere e da raccontare, che rappresentano una sfida per tutti noi e che non dobbiamo fuggire. Al contrario, essi chiedono a ciascuno, nei nostri diversi ruoli e servizi, di non cedere mai alla mediocrità. (…) Grazie, dunque, di quanto avete fatto per uscire dagli stereotipi e dai luoghi comuni, attraverso i quali leggiamo spesso la vita cristiana e la stessa vita della Chiesa. (…) Oggi, una delle sfide più importanti è quella di promuovere una comunicazione capace di farci uscire dalla “torre di Babele” in cui talvolta ci troviamo, dalla confusione di linguaggi senza amore, spesso ideologici o faziosi. Perciò, il vostro servizio, con le parole che usate e lo stile che adottate, è importante. La comunicazione, infatti, non è solo trasmissione di informazioni, ma è creazione di una cultura, di ambienti umani e digitali che diventino spazi di dialogo e di confronto. (…) disarmiamo la comunicazione da ogni pregiudizio, rancore, fanatismo e odio; purifichiamola dall’aggressività. Non serve una comunicazione fragorosa, muscolare, ma piuttosto una comunicazione capace di ascolto, di raccogliere la voce dei deboli che non hanno voce. Disarmiamo le parole e contribuiremo a disarmare la Terra. Una comunicazione disarmata e disarmante ci permette di condividere uno sguardo diverso sul mondo e di agire in modo coerente con la nostra dignità umana. (…)  Per questo vi chiedo di scegliere con consapevolezza e coraggio la strada di una comunicazione di pace.»
Luca Di Carmine, Leone XIV tra matematica, sport e politica: le pillole papali, in «Lettera 43», 12 maggio 2025.
Javier Martìnez-Brocal, El trabajo de Prevost en roma antes de ser Papa: «Puso las cosas fàciles para la selecciòn de opispos», in «ABC», 12 maggio 2025.
Papa Francesco il grande elettore di Leone XIV? Andrea riccardi spiega i rapporti tra Bergoglio e Prevost, in «Faro di Roma», 13 maggio 2025.
Felice Manti, Becciu contro "Report": basta falsità sul mio conto, in «Il Giornale», 13 maggio 2025. «Angelo Becciu che si è beccato 5 anni e sei mesi per truffa e peculato senza essersi messo in tasca una lira e senza decidere nulla sulla compravendita di un palazzo di Sloane Avenue Londra si è visto costretto a lasciare il Conclave proprio mentre veniva fuori il marcio dietro la testimonianza del suo ex collaboratore monsignor Alberto Perlasca, il teste chiave dell'accusa che avrebbe collaborato con il Promotore di Giustizia Alessandro Diddi, il commissario della Gendarmeria Stefano De Santis e due donne (la Papessa Francesca Chaouqui e l’amica Genevieve Ciferri) per orchestrare false accuse contro Becciu, organizzare una cena trappola il 5 settembre 2020 al ristorante romano Lo Scarpone, al Gianicolo e così «risparmiare» Pietro Parolin: «Fa la gatta morta, ma... molte cose le sa benissimo, e le ha sempre sapute», dicono le due donne nelle circa 2.500 pagine di fitte conversazioni rivelate dalla Ciferri al finanziere inglese Raffaele Mincione, che ha ottenuto dalla Santa Sede un risarcimento da 1,5 milioni di spese legali dopo la condanna decisa dal Tribunale vaticano diretto da Giuseppe Pignatone. Tanto che secondo una fonte vaticana l’inchiesta su quelle chat omissate si sarebbe riaperta. Come documentato dal «Tempo» infatti c'è la firma del Segretario di Stato uscente sul via libera al memorandum sull’affare londinese, nato su idea Credit Suisse di Londra, datato 25 novembre 2018, quando Becciu era alla già Congregazione dei santi. «Becciu è stato escluso dal Conclave perché condannato o è stato condannato per farlo fuori dal Conclave?», è la domanda che circola da giorni in Vaticano. (...) Nella trasmissione di Sigfrido Ranucci ci sarebbe stata una «palese distorsione della realtà» attraverso un accostamento tra l’acquisto del noto palazzo di Londra, «per il quale finanche il Tribunale Vaticano ha assolto il cardinale Angelo Becciu», ascoltando la versione di un ex collaboratore del Vaticano cacciato. (...) Nel servizio peraltro non si cita nessuna delle sconvolgenti verità emerse grazie alla pubblicazione sul Domani di alcune di queste chat omissate, di cui si è occupato anche il Times «scagionando» Mincione, conversazioni «palesemente dimostrative del piano di inquinamento volto alla incriminazione del cardinale e della evidente macchinazione ai suoi danni». Da qui la richiesta di risarcimento danni a Report e alla Rai.»
Papa Leone: dalle differenze con Bergoglio alla scelta del nome, in «Radiolina», 14 maggio 2025.
Luis Badilla, Testi chiari e "scritti": i cambiamenti di papa Leone XIV su comunicazione e clero, in «Domani», 15 maggio 2025.
Andrea Gagliarducci, La dottrina diplomatica di Leone XIV: pace, giustizia e verità, in «ACIstampa», 16 maggio 2025. Anche giustizia e verità!
F.S., C.A.S. e G.Z., Santa Marta era la redazione: Leone XIV rompe il giocattolo mediatico e ora lo infangano, in «Silere non possum», 17 maggio 2025. Un articolo durissimo, ma con non poche verità. «In un mondo che si illude di essere libero e pluralista, la stampa internazionale, e in particolare quella vaticana, si è ormai trasformata in una lobby organizzata dove vige un sistema mafioso. (...) Nella sala stampa vaticana il diritto di cronaca è concesso solo a chi si piega al ricatto dell’accreditamento, e chi prova a raccontare altro si vede revocare l’accesso, ignorare le mail, censurare le domande. È un sistema mafioso, dove tutto è regolato da favori, complicità, vendetta. Pier Paolo Pasolini diceva: «i giornalisti, tutti i giornalisti, mentono» – non perché non possano dire la verità, ma perché non vogliono. E chi osa farlo senza autorizzazione viene massacrato, calunniato, screditato. (...) Uno scaltro cardinale questa mattina chiedeva: “Come mai non è apparso l’editoriale su Vatican News nel quale il grande esperto di diritto Andrea Tornielli parla di ‘parole giuste e strumantalizzate’ proprio come fece quel ridicolo e vergognoso editoriale sul giusto processo. Cos’è un giurista? Questa volta nessun editoriale in difesa del Papa, come mai? C’è da chiedersi chi è che passa queste veline ai colleghi. Chissà”. Eh, si, proprio chissà. Un po’ come resta il mistero di chi passava i documenti a L’Espresso sul caso Becciu. Un mistero irrisolvibile.» 
Franca Giansoldati, Cardinale Versaldi: ecco come è avanzata la candidatura di Prevost al Conclave, «sarà un buon Papa», in «Il Messaggero», 18 maggio 2025. GIUSTIZIALISMO ALLA VATICANA (DOVE MANCA IL DIRITTO NATURALE ALLA DIFESA): Lei l'unico che ha avuto il coraggio di affrontare l'abnorme caso giudiziario relativo al cardinale Becciu... «A dire il vero non sono stato l'unico. Non ho difeso tanto la persona, Becciu, che conosco come tanti altri cardinali, ma si tratta del diritto naturale della difesa. Io sono anche un membro della Segnatura Apostolica e, in passato, a volte mi capitava di parlare con Francesco di questioni giuridiche. Lui mi diceva che non si intendeva di tecnicismi, di procedure formali. Gli ricordavo che le procedure formali toccano però i diritti fondamentali e naturali e che se si toglie il diritto alla difesa occultando documenti o cose di questo genere, la procedura diventa sostanza. Cosa che poi è affiorata con la pubblicazione di tutti quei messaggi di whatsapp proprio in questi giorni, a proposito del caso Becciu».  È vero che ci sono diversi cardinali che hanno lamentato un clima troppo giustizialista? «Qualcosa del genere ho ascoltato. Che bisogna rimettere mano al diritto penale.»
Angelo Becciu, Abbiamo il nuovo Papa: Leone XIV!, in «Voce del Logudoro», 18 maggio 2025. «Giunto alla porta, ho provato un’emozione indescrivibile nel riconoscere l’eletto: il Cardinale Robert Presvot! Un confratello che abita nel mio stesso Palazzo e che avevo conosciuto ai tempi in cui ero Nunzio Apostolico a Cuba. Emozionato, mi sono inginocchiato davanti a lui, gli ho baciato le mani e lo ho abbracciato.»
Andrea Gagliarducci, Leo XIV, the return of the theme of truth, in «MondayVatican», 19 maggio 2025. Anche in italiano.
Cesare Sacchetti, Le casse in rosso del Vaticano, l'oro sparito e la massoneria ecclesiastica contro papa Leone XIV, in «La Cruna dell'Ago», 23 maggio 2025. «A correre in soccorso a Francesco è stato subito l’Espresso che una volta emerso alla luce del sole lo scandalo della casa di Londra, scrisse prontamente un articolo il 25 settembre del 2020 firmato da Massimiliano Coccia, nel quale si faceva ricadere ogni colpa sul porporato sardo, reo di aver anche speso soldi delle elemosine per favorire i suoi fratelli. Non disse lo storico settimanale di proprietà dell’ingegner De Benedetti, oggi passato nelle mani degli Elkann, che Becciu era soltanto il classico capro espiatorio e che non era certo lui a poter autorizzare una simile operazione, che non poteva avvenire senza il consenso esplicito del papa, il quale non poteva non sapere.»
Andrea Gagliarducci, Leo XIV: What sort of pontificate will it be?, in «MondayVatican», 26 maggio 2025. Anche in italiano.
Nico Spuntoni, Tra le righe di Leone XIV la svolta sul diritto vaticano, in «La Nuova Bussola Quotidiana», 26 maggio 2025. «Come ha detto l'ex radicale Giuseppe Rippa, si è verificata  una «italianizzazione della struttura giudiziaria vaticana» che ha partorito il pasticcio del processo al cardinale Angelo Becciu e che tra le sue implicazioni ha avuto anche un crescente ruolo della componente mediatica. (...) nella mente di Leone XIV sono ancora fresche le lamentele fatte dai cardinali durante le congregazioni generali ed in particolare gli strascichi poco edificanti del caso Becciu. I cardinali stranieri che poco sapevano della vicenda, arrivati a Roma con qualche pregiudizio, sono infine rimasti scandalizzati dalla modalità con cui il loro confratello sardo è stato «liquidato». Non ci sono logiche di appartenenza dietro a quest'insofferenza se si pensa che uno dei più indignati per il trattamento riservato a Becciu è stato un giovane cardinale ultra-bergogliano, autore dell'intervento più progressista durante il pre-conclave. Che la questione non sia stata irrilevante lo si è visto anche dal responso della Sistina.» Quando una magistratura marcia incontra una macchina della comunicazione vaticana altrettanto marcia... Anche in francese.
Felice Manti, La misericordia di Leone XIV sull'escluso Becciu, in «Il Giornale», 27 maggio 2025. MISERICORDIA? A NOI BASTEREBBERO VERITÀ E GIUSTIZIA. «Per quella condanna da cui si proclama innocente, vittima di una macchinazione che trova ogni giorno più conferme, Becciu si era auto escluso da un Conclave al quale aveva più che diritto a partecipare. Lo aveva fatto ufficialmente in ossequio alla volontà di Papa Francesco, espressa in due lettere successive alla cacciata di Becciu dala Curia del 2020 ed esibite fuori dal Conclave a pochi intimi dal Segretario di Stato Pietro Parolin, sulla cui autenticità aveva espresso qualche dubbio persino il cardinale Giuseppe Versaldi, prefetto emerito della Congregazione per l’educazione cattolica ed ex presidente della Prefettura degli affari economici della Santa Sede, uno dei tanti favorevoli alla sua partecipazione al Conclave («finché non c’è la sentenza definitiva uno è innocente»), anche lui convinto come tanti in Vaticano che dietro la condanna per peculato senza pecunia - lo dice la sentenza, Becciu non ha intascato una lira per sé - ci sia stato un complotto. Lo dicono le chat via whatsapp desecretate e senza omissis pubblicate nelle scorse settimane dal Domani (e intercettate anche dal Giornale) tra il Promotore di Giustizia Alessandro Diddi (pm del processo all’ex sostituto), la lobbista Francesca Immacolata Chaouqui voluta da Francesco nella Commissione per la trasparenza finanziaria Cosea nel 2013 e condannata nel 2017 a 10 mesi per rivelazione di notizie riservate nel processo Vatileaks II e infine Genevieve Ciferri, sodale e amica del supertestimone Alberto Perlasca, diventato in una notte da collaboratore a spietato accusatore. Sarebbero loro ad aver imbeccato Perlasca. Sono le conversazioni acquisite dal relatore speciale dell’Onu Margaret Satterhwaite, a capo dell’ufficio che vaglia l’indipendenza dei giudici all’interno dei processi, su denuncia dei legali del finanziere italo-inglese Raffaele Mincione, anch’egli condannato dal Vaticano (ingiustamente, dicono i giudici inglesi a cui si è rivolto) per la presunta speculazione finita male dietro la compravendita del palazzo di Sloane Square a Londra. In quelle conversazioni si parla di un memoriale che sarebbe stato preparato a tavolino da Diddi e da due persone estranee al processo per incastrare Becciu e salvare altri, non solo Perlasca. Chi ha seguito il processo ha capito subito che quella non era farina del sacco dell’ex braccio destro dell’alto prelato sardo, più volte «stanato» dalle domande dei legali di Becciu Fabio Viglione e Maria Concetta Marzo. All’inizio delle indagini era stato interrogato per 11 ore dal Promotore di giustizia, gli erano stati sequestrati i conti presso Ior e banche italiane, era stato sollevato dal suo incarico di Promotore aggiunto presso la Segnatura, allontanato da Santa Marta, con cittadinanza e stipendio revocati. Una volta consegnato Becciu ai giudici con questo dossier, Perlasca è finito assolto da tutte le accuse e riabilitato in Vaticano con un incarico di prestigio e i conti dissequestrati, a differenza dell’ex prefetto della Congregazione delle cause dei Santi Becciu. Amen. Di «criticità macroscopiche nella gestione del processo» ce ne sono decine, come il peso dei quattro «rescripta» pontifici che hanno modificato la legge a processo in corso, come ha più volte ribadito Geraldina Boni, ordinaria di Diritto ecclesiastico all’Alma Mater di Bologna, già autrice di un parere pro veritate che ha messo in luce la deriva giustizialista di questo processo, piene di «zone d’ombra» e di «bizzarre asserzioni, frutto di incompetenza canonica» da parte dei magistrati del Papa. Altro che «giusto processo», secondo la studiosa ci sarebbe stata persino un’interferenza dei giudici con «il diritto divino naturale», con «rischi concreti per lo Stato pontificio stesso» e senza che la condanna avesse compromesso il diritto di Becciu a partecipare al Conclave. Come ha scritto il Giornale c’è un’indagine su queste e su altre conversazioni «perse», omissate e mai acquisite a processo, vedi gli 8 messaggi su 126 di una particolare chat resi estensibili alle parti dal tribunale vaticano presieduto all’epoca da Giuseppe Pignatone, diventato cittadino di Sua Santità assieme allo stesso Diddi, qualche giorno prima della sentenza di condanna di Becciu, grazie a un motu proprio del Papa scoperto in anticipo dal «Giornale», che ha permesso loro di cumulare anche stipendio e pensione vaticana con gli emolumenti italiani. Ci sarebbe anche un filone sulla possibile subornazione del testimone e su diverse potenziali false testimonianze. «Se viene fuori che eravamo tutti d’accordo è la fine», «il processo a Becciu è nullo», si dicono le due donne. L’indagine verrà riaperta? Non lo sappiamo. Ma dalla conversazione tra Leone XIV e Becciu potrebbe venire fuori un’altra verità sul sedicente «processo del secolo» che ha inchiodato Becciu a una sentenza di colpevolezza che ha ormai perso ogni credibilità.»
Andrea Ricci, Papa Leone XIV riceve Angelo Becciu: nuova svolta nel caso più`controverso della Santa Sede, in «Unita.tv», 27 maggio 2025. «Il quadro giudiziario è stato scosso da un nuovo elemento: le chat WhatsApp desecretate e rese pubbliche nelle ultime settimane. Questi scambi sono stati diffusi da testate come Domani e Il Giornale e coinvolgono personaggi centrali come il promotore di giustizia Alessandro Diddi, la lobbista Francesca Immacolata Chaouqui e Genevieve Ciferri, legata al testimone Alberto Perlasca. In queste conversazioni emergono ipotesi pesanti: si parla di un memoriale costruito apposta per incastrare Becciu, segnalando un disegno preciso dentro la magistratura vaticana. Questa rivelazione ha agitato ulteriormente gli ambienti ecclesiastici e giudiziari. I contenuti suggeriscono l’esistenza di una trama, dietro le quinte delle indagini e delle condanne, che mette in discussione le modalità con cui sono stati raccolti e interpretati i fatti. L’ipotesi di un memoriale nato a tavolino per finalità politiche scuote la credibilità del sistema giudiziario interno e fa emergere dubbi sulla trasparenza dei processi. Il materiale raccolto è ora all’esame della relatrice speciale dell’ONU Margaret Satterhwaite, incaricata di vigilare sull’indipendenza dei magistrati nel mondo. La sua indagine è partita dopo una denuncia legale avanzata dagli avvocati del finanziere Raffaele Mincione, figura coinvolta nel caso del palazzo londinese al centro dello scandalo. Mincione è stato condannato dal tribunale vaticano, ma assolto dalla giustizia britannica, un dettaglio che sottolinea le divergenze tra i sistemi giudiziari. Queste chat, unite alle udienze e alle indagini in corso, creano un clima di forte tensione oltre che di incertezza sul futuro della Santa Sede. L’attenzione ora si concentra sulla risposta delle autorità ecclesiastiche e sulle decisioni che papa Leone XIV prenderà di qui in avanti. La partita aperta è destinata a influenzare non solo reputazioni personali ma anche la struttura stessa dell’autorità vaticana, a stretto contatto con gli scenari internazionali e istituzionali.»
Le Papa Léon XIV tend la main au cardinal Becciu, in «Tribune Chrétienne», 27 maggio 2025.
Il Papa riceve il Napoli: "La stampa dice che sono romanista ma siete i benvenuti", in «Il Difforme», 27 maggio 2025.
León XIV recibe en audiencia al cardenal Becciu, apartado del cónclave por escándalos financieros, in «La Vanguardia», 27 maggio 2025.
Papst Leo XIV. empfängt verurteilter Kardinal Becciu, in «Katholisch.de», 27 maggio 2025.
Iacopo Scaramuzzi, Papa Leone riceve il cardinale Becciu, in «La Repubblica», 27 maggio 2025.
Papa Leone XIV riceve il Cardinale Becciu, il faccia a faccia sul caso giudiziario dopo la rinuncia «spontanea» al Conclave, in «Open», 27 maggio 2025.
Elise Ann Allen, Pope meets cardinal sentenced for financial crimes, banned from conclave, in «Crux», 27 maggio 2025. Anche in portoghese.
Jesús Bastante, El Papa recibió a Becciu, pero no intercederá a su favor en la apelación a su condena por malversación, in «Religiòn Digital», 27 maggio 2025.
Papa Leone riceve in udienza il cardinale Becciu, in «Corriere della Sera», 27 maggio 2025.
Javier Martìnez-Brocal, El Papa se reúne con Becciu, el cardenal defenestrado por Francisco, y le reitera su inocencia, in «ABC», 27 maggio 2025.
Rodrigo Moreno Quicios, ¿Por qué se ha reunido León XIV con Angelo Becciu?, in «Alfa & Omega», 27 maggio 2025.
Francesco Peloso, Speranza Becciu: il papa vuole studiare le carte del processo, in «Domani», 27 maggio 2025. «... il pontefice ha quindi manifestato in tal modo una volontà chiara di ascoltare le ragioni di Becciu. Anche perché vuole scongiurare l’idea, diffusasi nell’opinione pubblica, che il Vaticano sia il luogo dove vengono violati i diritti della difesa. Per questo si prenderà il tempo che serve per studiarsi con cura le carte processuali.» MI PARE CHE LEONE XIV SIA UNO CHE, PRIMA DI DECIDERE, VUOLE CAPIRE BENE. E QUESTO È MOLTO POSITIVO. 
El Papa recibe en audiencia a cardenal condenado por irregularidades financieras, in «Crònica Viva», 27 maggio 2025.
Papa Leão XIV recebe cardeal condenado por escândalo financeiro, in «Terra», 27 maggio 2025.
El Papa León XIV recibe en audiencia al Cardenal Angelo Becciu, involucrado en un escándalo financiero, in «Aciprensa», 27 maggio 2025.
El Papa recibe en audiencia a Becciu, el cardenal condenado por irregularidades financieras que no entró al Cónclave, in «EuropaPress», 27 maggio 2025.
S.I., Il cardinale Becciu ricevuto da Leone XIV. Un incontro che testimonia come il nuovo Papa non intenda farsi condizionare da calunnie e complotti contro il porporato, in «Faro di Roma», 27 maggio 2025. «L’udienza rappresenta certamente un segnale di particolare rilevanza, considerando la travagliata vicenda giudiziaria e mediatica che ha coinvolto il porporato sardo, che ha subito una pesante condanna dal Tribunale Vaticano pur non avendo commesso alcun reato ed essendo invece stata provata la sua innocenza da ultimo anche da intercettazioni telefoniche che hanno individuato un complotto ai suoi danni. Nessuna comunicazione ufficiale è stata diffusa sul contenuto del colloquio di oggi, ma alcune fonti parlano di una volontà del Papa di “ascolto e prossimità” nei confronti del cardinale Becciu, ed è evidente che Leone XIV non intende farsi condizionare dalla campagna mediatica contro il porporato sardo che a causa di questa, pur non essendovi tenuto, ha rinunciato a partecipare al Conclave con un gesto di grande umiltà e amore alla Chiesa cui il nuovo Papa è sembrato voler rispondere oggi con un gesto di apertura che, al di là dei risvolti giuridici, appare carico di significato umano ed ecclesiale.» Anche in portoghese. E in spagnolo. 
Camila Calderón, Papa León XIV recibió en audiencia al cardenal Angelo Becciu: quién es y por qué fue condenado a cinco años y seis meses de cárcel, in «Infobae», 27 maggio 2025.
Giuliano Foschini e Iacopo Scaramuzzi, Becciu dal Papa: "È andata bene" la speranza di un nuovo processo, in «La Repubblica», 28 maggio 2025. Si sveglia perfino il Gruppo Gedi (complice del brutale complotto che ha messo in croce un innocente)? Le calunnie fanno molto rumore, ma la verità resta in piedi fino alla fine. 
Antonio Modaffari, Le prime volte di Papa Leone XIV: riceve Becciu e poi il Napoli, in «La Presse», 28 maggio 2025.
Franca Giansoldati, Il caso Becciu è sul tavolo di Leone XIV, a settembre l'appello ma stavolta il diritto canonico sarà rispettato, in «Il Messaggero», 28 maggio 2025. «In aula in diversi intervennero per far notare che negli ultimi anni in Vaticano si era assistito ad una «fase giustizialista» (usarono proprio questa parola) e che il diritto canonico era stato sovente messo in un cantuccio. Davanti ai documenti papali fino a quel momento segreti (quello siglato a marzo e un secondo datato 2023) tirati fuori dal cardinale Pietro Parolin, Becciu prese atto della volontà papale a non partecipare all'elezione. In quel frangente l'atmosfera era piuttosto tesa e per non spaccare ulteriormente l'assemblea scelse di fare un passo indietro rispettando i voleri di Francesco. Condannato l'anno scorso per peculato e truffa in un processo che attende ancora il giudizio di secondo grado (previsto per settembre), Becciu non ha mai smesso di professare in ogni sede la sua innocenza, ribadendo la sua estraneità da ogni coinvolgimento nello scandalo della disastrosa vendita delle quote del Palazzo di Sloane Avenue, avvenuti quanto lui ormai non era già più Sostituto ma era al Dicastero dei Santi. In una recente intervista al Messaggero il cardinale Giuseppe Versaldi, uno dei diversi porporati che durante il conclave difese il diritto di Becciu a partecipare al voto nella Sistina dicendo che non era stato l'unico ad aver preso la parola per affrontare la grande questione del «diritto naturale della difesa», una chiara allusione al giusto processo e alla mole di messaggi whatsapp che furono «occultati alle difese». Questione non da poco perchè in quella corposa documentazione – pubblicata integralmente dal Domani – si delineano i contorni di una specie di congiura in piena regola ordita per incastrare il cardinale sardo (cosa che Becciu ha sempre evocato: «contro di me ordito un complotto»). (...) Probabilmente l'aspetto più significativo di questa nuova fase della Chiesa riguarda la presenza di un Papa esperto di diritto canonico, con alle spalle una robusta esperienza accademia e gestionale all'interno dell'ordine agostiniano, avendo diretto per ben 12 anni questo ordine religioso. Un cardinale elettore, dietro anonimato, ieri suggeriva al Messaggero che la rigorosa formazione accademica di Leone XIV terrà ben distinto il suo ruolo di legislatore supremo da quello di giudice supremo, lasciando sempre la parola agli organi competenti ma con una attenzione particolare all'applicazione rigorosa e piena del diritto canonico.» STAVOLTA SARÀ UN GIUSTO PROCESSO? Anche in tedesco.
Becciu in udienza da Leone XIV, in «La Nuova Bussola Quotidiana», 28 maggio 2025.
Nico Spuntoni, Il Papa incontra Becciu. Il cardinale escluso verso la riabilitazione, in «Il Tempo», 28 maggio 2025. «Più di un decennio dopo da allora, sono stati in qualche modo i due protagonisti del conclave: uno non entrando in Sistina nonostante l'età anagrafica glielo consentisse, l'altro invece uscendone vestito di bianco. (...) Sicuramente l'esigenza di rimettere ordine nel caos normativo di questi anni è stata una delle richieste più frequenti sollevate nel pre-conclave. (...) Peraltro il direttore Matteo Bruni non ha spiegato perché Becciu sia stato incluso tra i "non elettori" già da prima del 2023».
Jordi Pacheco, Becciu, condemnat per delictes financers, defensa la seva innocència davant Lleó XIV, in «Flama», 28 maggio 2025.
Francesco A. Grana, Becciu ci riprova con Leone XIV: "Io, innocente", in «Il Fatto Quotidiano», 28 maggio 2025.
Vik van Brantegem, Si riaccende la speranza di un giusto processo per il Cardinal Becciu, in «Korazym», 28 maggio 2025.
H.A., El Papa León XIV recibe a Becciu, el cardenal condenado que no participó en el Cónclave, in «Heraldo», 28 maggio 2025.
Condenado y apartado del Cónclave: el cardenal denostado por Francisco vuelve al Vaticano de la mano de León XIV, in «La Voz de Ibiza», 28 maggio 2025.
Cardenal Becciu, en un ‘cara a cara’ con León XIV, in «Gaudium Press», 28 maggio 2025.
Pietro Santoro, Church pocket/64: la Chiesa noiosa di papa Leone XIV; il caso Becciu, in «Merateonline», 30 maggio 2025. «Il caso Becciu rischia di diventare per Prevost una patata bollente dello stesso calibro di quello di Rupnik (...): da un lato un cardinale perseguitato, dall'altro un abusatore protetto oltre ogni limite.» NO AL GIUSTIZIALISMO POPULISTA!
Pietro Santoro, Francesco, Leone, Becciu: Santoro risponde al lettore, in «Merateonline», 31 maggio 2025.
John L. Allen Jr., The deep structural reform awaiting Leo XIV beneath the Becciu soap opera, in «Crux», 1° giugno 2025. SE IL PAPA PREDICA BENE E RAZZOLA MALE IN FATTO DI GIUSTIZIA... «Nel frattempo, l'equità del processo legale contro Becciu è stata oggetto di profonda controversia, anche durante le discussioni tra i cardinali che hanno portato al recente conclave. Molti hanno espresso l'opinione, che ha anche un ampio seguito nei media italiani e tra i principali giuristi italiani, secondo cui Becciu è stato vittima di un processo ingiusto. Diversi cardinali hanno persino simpatizzato con la sua iniziale insistenza sul fatto che avrebbe dovuto essere in grado di partecipare alle elezioni per scegliere il successore di Francesco. (…) Per la scienza: è possibile che qualsiasi azione penale o civile possa soddisfare le aspettative contemporanee di equità e giusto processo in un sistema in cui non vi è separazione dei poteri e in cui il capo dell'esecutivo è anche l'autorità legislativa e giudiziaria suprema? Formulata in questo modo, la domanda si risponde quasi da sola. Il problema, quindi, è che se Leone vuole evitare casi futuri simili a quelli di Becciu, quale riforma del sistema giuridico sarebbe necessaria per isolarlo dalle accuse di ciò che gli italiani chiamano giustizialismo, ovvero l'imposizione della giustizia draconiana da parte del potere esecutivo senza garanzie di giusto processo? Si presentano due ampie possibilità. In primo luogo, Leone XIV potrebbe finalmente completare gli affari incompiuti del 1870 e disinvestire il papato da tutte le rimanenti rivendicazioni sul suo status vestigiale di monarchia temporale creando una magistratura veramente indipendente per lo Stato della Città del Vaticano. Per essere chiari, non stiamo parlando di limitare il potere del papa sulla fede e sulla morale, che rimarrebbe assoluto. Invece, il suggerimento è che il suo potere temporale sarebbe volontariamente limitato quando si tratta di amministrazione della giustizia civile e penale sul territorio vaticano, compreso proprio il tipo di presunti crimini finanziari per i quali Becciu è stato condannato. (…) Una tale abnegazione non porrebbe alcuna crisi dottrinale. Nemmeno la concezione più radicale dell'infallibilità papale ha mai sostenuto che i papi sono preservati dall'errore quando si tratta di bilancio, per esempio, o del diritto del lavoro. Supponiamo, tuttavia, che un tale passo sia visto come un ponte troppo lontano in termini di ricostruzione del papato moderno. C'è un'altra alternativa che potrebbe rafforzare la fiducia nel giusto processo quando i funzionari del Vaticano sono accusati di crimini? Come succede, sì. Papa Leone potrebbe finalmente avvalersi di una disposizione contenuta nell'articolo 22 dei Patti Lateransi del 1929, che regolavano le relazioni tra il Vaticano e il governo di un'Italia unificata in seguito al crollo dello Stato Pontificio. Quell'articolo recita: “Su richiesta della Santa Sede, e per delega che può essere data dalla stessa in singoli casi o su base permanente, l'Italia provvederà all'interno del suo territorio per la punizione dei crimini commessi nella Città del Vaticano ...” In altre parole, il Vaticano potrebbe effettivamente affidare la responsabilità di conduzioni penali al sistema giudiziario italiano e lavarsi le mani dell'intera faccenda. Di conseguenza, almeno, nessuno potrebbe accusare un papa o i suoi pubblici ministeri nominati di mettere i pollici sulla bilancia della giustizia al fine di produrre risultati predeterminati. Certo, dato lo stato irregolare della giustizia penale italiana, alcuni potrebbero chiedersi se sia davvero una soluzione desiderabile. Nessun sistema, tuttavia, è perfetto, e almeno questo non esporrebbe il pontefice alle accuse di predicare una cosa quando si tratta di un giusto processo e dell'imparzialità della magistratura ma di praticarne un'altra.» (trad. autimatica) PS: bisogna tuttavia tenere presente che i magistrati vaticani Diddi (che risulta in combutta con Chaouqui e co.) e Pignatone (giudice indagato per favoreggiamento alla mafia)... sono magistrati in realtà italiani. Bah! Anche in italiano. E in portoghese.
Luigi Bisignani, Papa Francesco morì in ascensore, Leone XIV eletto due volte: il retroscena, in «Il Tempo», 1° giugno 2025. Mah, sarà vero?
Anna Rees, Pope meets with convicted cardinal banned from conclave, in «Premier Christian News», 2 giugno 2025.
Angela Ambrogetti, Libri e romanzi, le sfide, le origini e le aspettative su Papa Leone XIV, in «Acistampa», 3 giugno 2025. E la questione Becciu e la sua possibilità di votare? «Un pasticcio legato a carte mai pubblicate siglate da Papa Francesco con una F e che sarebbero state date al cardinale Parolin che le avrebbe fatte vedere al cardinale Becciu. Bergoglio chiedeva di non farlo votare, anche se Becciu ha la dignità cardinalizia e avrebbe dovuto essere in Conclave. Alla fine è lui che sceglie di non entrare in Conclave per rispettare la volontà del Papa e togliere il Collegio Cardinalizio dalla responsabilità di decidere. Uno schiaffo al Diritto Canonico, una brutta figura, ma pochi hanno il coraggio di raccontare tutto.» 
Presunzione d'innocenza e controversie: il caso Becciu e la figura di Francesca Chouqui, in «Magazine Like», 7 giugno 2025.
Andrea Gagliarducci, Pope Leo XIV: The role of the Curia & the season of trial, in «MondayVatican», 9 giugno 2025. Anche in italiano. «L’approccio di Leone XIV è cauto. Tuttavia, sembra esserci una notevole agitazione intorno a lui. C’è un mondo vaticano che ha vissuto completamente nelle dinamiche del precedente pontificato e ora teme di perdere la propria influenza. Come sempre accade in Vaticano, tutti si sono riposizionati. Anche la stagione dei processi in Vaticano non sarà più la stessa. In Sede Vacante, lo scorso 29 aprile, Francesca Immacolata Chaouqui, l’ex membro della Pontificia commissione referente di studio e di indirizzo sull’organizzazione della struttura economico-amministrativa (COSEA) della Santa Sede, poi processata in Vaticano, è stata convocata in Vaticano con l’accusa di traffico di influenze e manomissione di prove. La notizia è stata diffusa quasi un mese dopo. La convocazione di Chaouqui è seguita alla pubblicazione di intercettazioni telefoniche che hanno rivelato il suo ruolo nella manipolazione delle prove e nella consulenza ai magistrati nel processo riguardante la gestione dei fondi della Segreteria di Stato della Santa Sede, noto come “processo Becciu”. Ma perché l’incriminazione arriva solo ora? Al di là delle intercettazioni, il ruolo di Chaouqui era già emerso durante il “processo Becciu”, quando fu chiamata a testimoniare. All’epoca, le dichiarazioni di Chaouqui non portarono a un arresto né a un sospetto. (...) Allo stesso tempo, attendiamo l’appello per il processo sulla gestione dei fondi della Segreteria di Stato, previsto per il prossimo 22 settembre. Dovrebbe esserlo, perché tutte queste situazioni potrebbero anche indurre a considerare il rinvio dell’appello. Leone XIV ascoltò attentamente tutte queste situazioni e lesse i dossier. Per prendere le decisioni migliori, ha bisogno della Curia, e questo significa che ha bisogno di funzionari curiali non corrotti e di una Segreteria di Stato non invischiata in antagonismi interni. Queste considerazioni, in sintesi, sono state tra quelle che hanno portato alla sostanza dei recenti discorsi. Il Papa, tra le altre cose, non ha ancora una squadra di governo personale. Ha deciso di fidarsi di coloro che ci sono finora.»
Élu depuis un mois, comment Léon XIV est-il perçu par la Curie romaine?, in «Cath.ch», 8 giugno 2025.CASO_BECCIU_CONCLAVE_IV.htmlhttps://www.ilgiornale.it/news/politica/si-riapre-lindagine-vaticana-sulle-chat-processo-becciu-2475206.htmlhttps://www.korazym.org/112175/lingiusta-condanna-del-cardinal-becciu-e-sua-esclusione-dal-conclave-approfondimenti-e-valutazioni-quarta-parte/https://www.korazym.org/112175/lingiusta-condanna-del-cardinal-becciu-e-sua-esclusione-dal-conclave-approfondimenti-e-valutazioni-quarta-parte/https://www.nuovogiornalenazionale.com/index.php/italia/opinioni/23514-conclave-luci-ed-ombre.htmlhttps://it.euronews.com/my-europe/2025/05/07/la-disinformazione-e-le-teorie-cospiratorie-online-in-vista-del-conclavehttps://it.euronews.com/my-europe/2025/05/07/la-disinformazione-e-le-teorie-cospiratorie-online-in-vista-del-conclavehttps://opinione.it/societa/2025/05/07/daniele-trabucco-conclave-esclusione-cardinale-giovanni-angelo-becciu/https://www.sardegnaeliberta.it/caso-becciu-il-documento-parolin/https://www.newsarde.it/cronaca/conclave-oggi-i-principi-della-chiesa-si-ritirano-in-cappella-sistina/https://www.newsarde.it/cronaca/conclave-oggi-i-principi-della-chiesa-si-ritirano-in-cappella-sistina/CASO_BECCIU_CONCLAVE_V_files/piccolillocds070525.pdfCASO_BECCIU_CONCLAVE_V_files/piccolillocds070525.pdfhttps://www.iltempo.it/attualita/2025/05/07/news/vaticano-conclave-caso-palazzo-londra-sloane-avenue-lettera-parolin-becciu-300-milioni-42526854/https://www.iltempo.it/attualita/2025/05/07/news/vaticano-conclave-caso-palazzo-londra-sloane-avenue-lettera-parolin-becciu-300-milioni-42526854/https://www.ildubbio.news/cronache/versaldi-non-eleggiamo-il-successore-di-francesco-ma-di-san-pietro-mnc8e56lhttps://www.ilgiornale.it/news/politica/mi-sento-turbato-voci-sullelezione-e-lansia-parolin-favorito-2475207.htmlhttps://www.ilgiornale.it/news/politica/mi-sento-turbato-voci-sullelezione-e-lansia-parolin-favorito-2475207.htmlhttps://www.brasilparalelo.com.br/noticias/favorito-ao-papado-assinou-documento-chave-em-escandalo-financeiro-do-vaticanohttps://www.brasilparalelo.com.br/noticias/favorito-ao-papado-assinou-documento-chave-em-escandalo-financeiro-do-vaticanohttp://www.unavox.it/ArtDiversi/DIV6770_FSSPX_Riparare_la_Chiesa.htmlhttps://unidivers.fr/cardinal-becci/?fbclid=IwY2xjawKJIhhleHRuA2FlbQIxMQBicmlkETBDczJFMElnbEFqT3N4ZUZyAR4GEmtMvZOaFEvOZiOZ4N50cNjBj3g0Hekr2H2Mt4dX9GaWwFJDGXOXGtM06w_aem_mdXYQN2i4uzZmHbUx0csVAhttps://unidivers.fr/cardinal-becci/?fbclid=IwY2xjawKJIhhleHRuA2FlbQIxMQBicmlkETBDczJFMElnbEFqT3N4ZUZyAR4GEmtMvZOaFEvOZiOZ4N50cNjBj3g0Hekr2H2Mt4dX9GaWwFJDGXOXGtM06w_aem_mdXYQN2i4uzZmHbUx0csVAhttps://www.brasilparalelo.com.br/noticias/favorito-ao-papado-assinou-documento-chave-em-escandalo-financeiro-do-vaticanohttps://www.brasilparalelo.com.br/noticias/favorito-ao-papado-assinou-documento-chave-em-escandalo-financeiro-do-vaticanohttps://www.hindustantimes.com/world-news/who-is-cardinal-becciu-why-isnt-he-participating-in-conclave-to-elect-new-pope-101746641633376.htmlhttps://www.hindustantimes.com/world-news/who-is-cardinal-becciu-why-isnt-he-participating-in-conclave-to-elect-new-pope-101746641633376.htmlhttps://zetaluiss.it/2025/05/08/fumate-nere-perche-parolin-non-convince-bergogliani-e-anti-bergogliani/https://zetaluiss.it/2025/05/08/fumate-nere-perche-parolin-non-convince-bergogliani-e-anti-bergogliani/https://opinione.it/societa/2025/05/08/mino-tebaldi-conclave-prima-fumata-nera-pietro-parolin-favorito/https://www.katholisch.de/artikel/61473-konklave-raetselraten-um-den-rauchhttps://www.repubblica.it/cronaca/dossier/conclave/2025/05/08/news/becciu_cardinale_fuori_conclave-424174197/?rsshttps://www.repubblica.it/cronaca/dossier/conclave/2025/05/08/news/becciu_cardinale_fuori_conclave-424174197/?rsshttps://www.unionesarda.it/news/italia/giubileo-viaggio-in-turchia-caso-becciu-lagenda-del-papa-neo-eletto-e-gia-piena-spng35sbhttps://www.unionesarda.it/news/italia/giubileo-viaggio-in-turchia-caso-becciu-lagenda-del-papa-neo-eletto-e-gia-piena-spng35sbhttps://www.unionesarda.it/de/italien/jubilaum-berufungskrise-fall-becciu-die-themen-auf-dem-tisch-des-neugewahlten-papstes-w8af26rthttps://www.aol.com/pietro-parolin-soft-spoken-longtime-101206851.htmlhttps://www.aol.com/pietro-parolin-soft-spoken-longtime-101206851.htmlhttps://ewtn.it/2025/05/08/diritto-difesa-canonico-italiano-confronto/https://ewtn.it/2025/05/08/diritto-difesa-canonico-italiano-confronto/https://www.liberoquotidiano.it/news/italia/42525520/la-donna-misteriosa-e-l-anello-di-bergoglio-scoppia-il-caso.amphttps://www.lastampa.it/vatican-insider/2025/05/09/diretta/papa_nuovo_leone_xiv_robert_francis_prevost_notizie_oggi-15138600/https://www.repubblica.it/cronaca/dossier/conclave/2025/05/08/news/becciu_cardinale_fuori_conclave-424174197/https://www.repubblica.it/cronaca/dossier/conclave/2025/05/08/news/becciu_cardinale_fuori_conclave-424174197/https://www.unionesarda.it/news/italia/nuovo-papa-anche-becciu-al-saluto-di-leone-xiv-coi-cardinali-ksd388b4https://www.cagliaripad.it/647525/becciu-assente-al-conclave-ma-presente-al-saluto-per-leone-xiv/https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/05/09/mieli-papa-prevost-leone-xiv-francesco-bergoglio/7981853/https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/05/09/mieli-papa-prevost-leone-xiv-francesco-bergoglio/7981853/https://www.ildubbio.news/cronache/papa-leone-xiv-nella-sua-prima-omelia-mi-avete-chiamato-per-portare-una-croce-camminate-con-me-dvqzz45phttps://www.ildubbio.news/cronache/papa-leone-xiv-nella-sua-prima-omelia-mi-avete-chiamato-per-portare-una-croce-camminate-con-me-dvqzz45phttps://www.ilmattino.it/primopiano/vaticano/papa_leone_xiv_oggi_prima_messa_cappella_sistina_ultime_notizie-8825289.htmlhttps://www.ilmattino.it/primopiano/vaticano/papa_leone_xiv_oggi_prima_messa_cappella_sistina_ultime_notizie-8825289.htmlhttps://www.repubblica.it/cronaca/dossier/conclave/2025/05/09/diretta/papa_leone_xiv_prevost_news_oggi-424175477/https://www.repubblica.it/cronaca/dossier/conclave/2025/05/09/diretta/papa_leone_xiv_prevost_news_oggi-424175477/https://www.unionesarda.it/multimedia/cardinale-becciu-ho-gioito-con-leone-xiv-fuori-dal-conclave-ho-pregato-per-il-nuovo-pontefice-xzi65hjqhttps://www.unionesarda.it/multimedia/cardinale-becciu-ho-gioito-con-leone-xiv-fuori-dal-conclave-ho-pregato-per-il-nuovo-pontefice-xzi65hjqhttps://www.unita.tv/politica/il-cardinale-angelo-becciu-commenta-lelezione-di-papa-leone-xiv-la-chiesa-vive-un-momento-di-gioia-condivisa/51077/https://www.unita.tv/politica/il-cardinale-angelo-becciu-commenta-lelezione-di-papa-leone-xiv-la-chiesa-vive-un-momento-di-gioia-condivisa/51077/https://www.ansa.it/sito/notizie/politica/2025/05/09/papa-becciu-offro-le-mie-sofferenze-per-il-bene-della-chiesa_a6df21e2-855c-4067-a313-e778cea60ad6.htmlhttps://www.lanacion.com.ar/el-mundo/la-trastienda-del-conclave-las-nuevas-revelaciones-sobre-la-votacion-secreta-que-eligio-a-leon-xiv-nid09052025/https://www.lanacion.com.ar/el-mundo/la-trastienda-del-conclave-las-nuevas-revelaciones-sobre-la-votacion-secreta-que-eligio-a-leon-xiv-nid09052025/https://www.ansa.it/sito/notizie/politica/2025/05/10/papa-becciu-lho-abbracciato-e-condiviso-la-gioia-di-tutti_e87d7fc7-bedb-429d-81dd-8e867026b0ec.htmlhttps://www.ansa.it/sito/notizie/politica/2025/05/10/papa-becciu-lho-abbracciato-e-condiviso-la-gioia-di-tutti_e87d7fc7-bedb-429d-81dd-8e867026b0ec.htmlhttps://www.notizie.it/la-gioia-della-chiesa-per-lelezione-di-papa-leone-xiv/#google_vignetteCASO_BECCIU_CONCLAVE_V_files/gualtierirepubblica100525.pdfCASO_BECCIU_CONCLAVE_V_files/gualtierirepubblica100525.pdfhttps://www.ilgiornale.it/news/politica/preghiera-san-pietro-e-programma-leone-ges-non-superuomo-chi-2476908.htmlhttps://www.ilgiornale.it/news/politica/preghiera-san-pietro-e-programma-leone-ges-non-superuomo-chi-2476908.htmlhttps://www.clarin.com/mundo/flamante-papa-leon-xiv-brindo-primera-misa-cardenales-capilla-sixtina_0_gz5RF6IWqQ.html?srsltid=AfmBOor0Cjl-JLVi6grjTjFBNaRTIB39frMknQmISblNxgAXcJm1TI62&fbclid=IwY2xjawKLt-tleHRuA2FlbQIxMQBicmlkETBDczJFMElnbEFqT3N4ZUZyAR4pRWlykdW0ruGVK25GU3iyoK4TyKjL288sa7rt7nlZ0kUkuKl2J6b_lQZSvw_aem__Qmd3y1TvSHoei_sc_rO0Qhttps://www.clarin.com/mundo/flamante-papa-leon-xiv-brindo-primera-misa-cardenales-capilla-sixtina_0_gz5RF6IWqQ.html?srsltid=AfmBOor0Cjl-JLVi6grjTjFBNaRTIB39frMknQmISblNxgAXcJm1TI62&fbclid=IwY2xjawKLt-tleHRuA2FlbQIxMQBicmlkETBDczJFMElnbEFqT3N4ZUZyAR4pRWlykdW0ruGVK25GU3iyoK4TyKjL288sa7rt7nlZ0kUkuKl2J6b_lQZSvw_aem__Qmd3y1TvSHoei_sc_rO0Qhttps://www.unionesarda.it/multimedia/cardinale-becciu-ho-gioito-con-leone-xiv-fuori-dal-conclave-ho-pregato-per-il-nuovo-pontefice-xzi65hjqhttps://www.unionesarda.it/multimedia/cardinale-becciu-ho-gioito-con-leone-xiv-fuori-dal-conclave-ho-pregato-per-il-nuovo-pontefice-xzi65hjqhttps://notizie.tiscali.it/politica/articoli/il-cardinale-becciu-papa-leone-xiv-scelta-pace-00001/https://www.ilmessaggero.it/vaticano/becciu_prevost_conclave_mose_cardinali_illuminati_rapporti_perdono_cosa_succede_ora-8827635.htmlhttps://www.ilmessaggero.it/vaticano/becciu_prevost_conclave_mose_cardinali_illuminati_rapporti_perdono_cosa_succede_ora-8827635.htmlhttps://www.quotidiano.net/cronaca/agenda-papa-leone-xvi-kzr6zwc7https://www.quotidiano.net/cronaca/agenda-papa-leone-xvi-kzr6zwc7https://www.panorama.it/attualita/economia/finanza-vaticana-i-30-denari-di-papa-bergogliohttps://www.farodiroma.it/il-card-becciu-si-e-unito-alla-gioia-di-tutti-i-cardinali-per-lelezione-di-leone-xiv-apprezzando-che-abbia-esordito-con-un-forte-appello-per-la-pace-irina-smirnova/https://www.farodiroma.it/il-card-becciu-si-e-unito-alla-gioia-di-tutti-i-cardinali-per-lelezione-di-leone-xiv-apprezzando-che-abbia-esordito-con-un-forte-appello-per-la-pace-irina-smirnova/https://www.iltempo.it/attualita/2025/05/10/news/becciu-retroscena-fumata-bianca-leone-xiv-corso-sistina-sofferenza-42569265/https://www.editorialedomani.it/fatti/leone-xiv-prevost-conclave-elezioni-vcm3s394https://elpublicotv.com/quien-es-angelo-becciu-el-cardenal-convicto/https://www.ilmessaggero.it/AMP/es/la_emocion_de_becciu_ante_el_nuevo_papa-8827635.html?next_page=2https://www.unionesarda.it/news/italia/leone-xiv-pontificato-al-via-il-18-maggio-i-vescovi-sardi-e-il-papa-giusto-hqsc6ej3https://www.unionesarda.it/news/italia/leone-xiv-pontificato-al-via-il-18-maggio-i-vescovi-sardi-e-il-papa-giusto-hqsc6ej3https://www.ilmessaggero.it/vaticano/tagle_retroscena_prevost_conclave_ultima_votazione_caramella_ultime_notizie_oggi-8827438.htmlhttps://www.ilmessaggero.it/vaticano/tagle_retroscena_prevost_conclave_ultima_votazione_caramella_ultime_notizie_oggi-8827438.htmlhttps://www.amambaynews.com/se-reanuda-el-juicio-en-el-vaticano-contra-un-cardenal-acusado-de-malversacion-nt35998.htmlhttps://www.amambaynews.com/se-reanuda-el-juicio-en-el-vaticano-contra-un-cardenal-acusado-de-malversacion-nt35998.htmlhttps://ilmanifesto.it/parolin-punito-dai-conservatorihttps://www.editorialedomani.it/fatti/santagostino-e-universalismo-le-radici-del-pontificato-di-leone-xiv-r6cjc82uhttps://www.editorialedomani.it/fatti/santagostino-e-universalismo-le-radici-del-pontificato-di-leone-xiv-r6cjc82uhttps://www.editorialedomani.it/politica/mondo/papa-nome-leone-perche-motivazione-intelligenza-artificiale-y0kwfekzhttps://www.editorialedomani.it/politica/mondo/papa-nome-leone-perche-motivazione-intelligenza-artificiale-y0kwfekzCASO_BECCIU_CONCLAVE_V_files/cds110525.pdfCASO_BECCIU_CONCLAVE_V_files/bisignanitempo110525.pdfhttps://roma.corriere.it/notizie/cronaca/25_maggio_11/papa-leone-xiv-vaticano-piazza-4ceefe4d-5c0e-4a51-81dc-d320f5dd2xlk.shtmlhttps://roma.corriere.it/notizie/cronaca/25_maggio_11/papa-leone-xiv-vaticano-piazza-4ceefe4d-5c0e-4a51-81dc-d320f5dd2xlk.shtmlCASO_BECCIU_CONCLAVE_V_files/cannavofatto120525.pdfCASO_BECCIU_CONCLAVE_V_files/cannavofatto120525.pdfhttps://www.agi.it/cronaca/news/2025-05-12/papa-leone-xiv-media-conclave-comunicazione-chiesa-31347979/https://www.agi.it/cronaca/news/2025-05-12/papa-leone-xiv-media-conclave-comunicazione-chiesa-31347979/https://www.lettera43.it/leone-xiv-matematica-sport-politica-pillole-papali/https://www.lettera43.it/leone-xiv-matematica-sport-politica-pillole-papali/https://www.abc.es/sociedad/trabajo-prevost-roma-papa-puso-faciles-seleccion-20250511201108-nt.htmlhttps://www.abc.es/sociedad/trabajo-prevost-roma-papa-puso-faciles-seleccion-20250511201108-nt.htmlhttps://www.farodiroma.it/papa-francesco-il-grande-elettore-di-leone-xvi-andrea-riccardi-spiega-i-rapporti-tra-bergoglio-e-prevost/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=papa-francesco-il-grande-elettore-di-leone-xvi-andrea-riccardi-spiega-i-rapportihttps://www.farodiroma.it/papa-francesco-il-grande-elettore-di-leone-xvi-andrea-riccardi-spiega-i-rapporti-tra-bergoglio-e-prevost/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=papa-francesco-il-grande-elettore-di-leone-xvi-andrea-riccardi-spiega-i-rapportihttps://www.ilgiornale.it/news/vaticano/becciu-contro-report-basta-falsit-sul-mio-conto-2478597.htmlhttps://www.ilgiornale.it/news/politica/si-riapre-lindagine-vaticana-sulle-chat-processo-becciu-2475206.htmlhttps://radiolina.it/podcast/ep-19-papa-leone-dalle-differenze-con-bergoglio-alla-scelta-del-nome/https://www.editorialedomani.it/fatti/papa-leone-xiv-cambiamenti-comunicazione-clero-testi-chiari-scritti-hg7fxqeqhttps://www.editorialedomani.it/fatti/papa-leone-xiv-cambiamenti-comunicazione-clero-testi-chiari-scritti-hg7fxqeqhttps://www.acistampa.com/story/29863/la-dottrina-diplomatica-di-leone-xiv-pace-giustizia-veritahttps://www.acistampa.com/story/29863/la-dottrina-diplomatica-di-leone-xiv-pace-giustizia-veritahttps://silerenonpossum.com/it/santamartaeralaredazione-leonexivrompeilgiocattoloeoraloinfangano/https://silerenonpossum.com/it/santamartaeralaredazione-leonexivrompeilgiocattoloeoraloinfangano/https://www.ilmessaggero.it/vaticano/leone_xiv_vaticano_prevost_cardinale_conclave_intervista_giuseppe_versaldi-8842622.htmlhttps://www.ilmessaggero.it/vaticano/leone_xiv_vaticano_prevost_cardinale_conclave_intervista_giuseppe_versaldi-8842622.htmlCASO_BECCIU_CONCLAVE_V_files/becciuvdl180525.pdfhttps://www.mondayvatican.com/vatican/leo-xiv-the-return-of-the-theme-of-truthhttps://www.korazym.org/112658/il-ritorno-del-tema-della-verita/https://www.lacrunadellago.net/le-casse-in-rosse-del-vaticano-loro-sparito-e-la-massoneria-ecclesiastica-contro-papa-leone-xiv/https://www.lacrunadellago.net/le-casse-in-rosse-del-vaticano-loro-sparito-e-la-massoneria-ecclesiastica-contro-papa-leone-xiv/https://www.lacrunadellago.net/la-bomba-di-monsignor-vigano-bergoglio-ha-firmato-latto-dacquisto-dellimmobile-di-londra/https://www.mondayvatican.com/vatican/leo-xiv-what-sort-of-pontificate-will-it-behttps://www.korazym.org/112856/come-sara-il-pontificato-di-papa-leone-xiv/https://lanuovabq.it/it/tra-le-righe-di-leone-xiv-la-svolta-sul-diritto-vaticanohttps://lanuovabq.it/it/tra-le-righe-di-leone-xiv-la-svolta-sul-diritto-vaticanohttps://www.benoit-et-moi.fr/2020/2025/05/27/leon-xiv-stop-a-la-vaticanisation-du-saint-siege/https://www.ilgiornale.it/news/vaticano/misericordia-leone-xiv-sullescluso-becciu-2485372.htmlhttps://www.ilgiornale.it/persone/papa-francesco-131572.htmlhttps://www.ilgiornale.it/news/vaticano/cos-diddi-rivelava-chaouqui-i-segreti-sul-processo-becciu-2467630.htmlhttps://www.ilgiornale.it/news/vaticano/cos-diddi-rivelava-chaouqui-i-segreti-sul-processo-becciu-2467630.htmlhttps://www.ilgiornale.it/news/politica/papa-e-i-giudici-promossi-stipendi-e-cittadinanza-2257084.htmlhttps://www.unita.tv/spettacolo/papa-leone-xiv-riceve-angelo-becciu-nuova-svolta-nel-caso-piu-controverso-della-santa-sede/71611/https://www.unita.tv/spettacolo/papa-leone-xiv-riceve-angelo-becciu-nuova-svolta-nel-caso-piu-controverso-della-santa-sede/71611/https://tribunechretienne.com/le-pape-leon-xiv-tend-la-main-au-cardinal-becciu/https://www.ildifforme.it/cronaca/papa-riceve-napoli-udienza-becciu/https://www.ildifforme.it/cronaca/papa-riceve-napoli-udienza-becciu/https://www.lavanguardia.com/sociedad/20250527/10724749/leon-xiv-recibe-audiencia-cardenal-becciu-apartado-conclave-escandalos-financieros-agenciaslv20250527.htmlhttps://www.lavanguardia.com/sociedad/20250527/10724749/leon-xiv-recibe-audiencia-cardenal-becciu-apartado-conclave-escandalos-financieros-agenciaslv20250527.htmlhttps://www.katholisch.de/artikel/61982-papst-leo-xiv-empfaengt-verurteilten-kardinal-becciuhttps://www.repubblica.it/cronaca/2025/05/27/news/papa_leone_riceve_il_cardinale_becciu-424632072/https://www.open.online/2025/05/27/papa-leone-xiv-incontro-cardinale-becciu-indagini-conclave/https://www.open.online/2025/05/27/papa-leone-xiv-incontro-cardinale-becciu-indagini-conclave/https://cruxnow.com/vatican/2025/05/pope-meets-cardinal-sentenced-for-financial-crimes-banned-from-conclave/https://cruxnow.com/vatican/2025/05/pope-meets-cardinal-sentenced-for-financial-crimes-banned-from-conclave/https://www.ihu.unisinos.br/652602-papa-se-reune-com-cardeal-condenado-por-crimes-financeiros-proibido-de-participar-do-conclavehttps://www.religiondigital.org/vaticano/Papa-Becciu-apelacion-malversacion-sloane-vaticano-cardenal-conclave_0_2783121679.htmlhttps://www.religiondigital.org/vaticano/Papa-Becciu-apelacion-malversacion-sloane-vaticano-cardenal-conclave_0_2783121679.htmlhttps://roma.corriere.it/notizie/cronaca/25_maggio_27/papa-leone-riceve-in-udienza-il-cardinale-becciu-e71cd705-cb07-4c5d-b3ae-6b704091cxlk.shtmlhttps://www.abc.es/sociedad/papa-reune-becciu-cardenal-defenestrado-francisco-reitera-20250527124522-nt.htmlhttps://www.abc.es/sociedad/papa-reune-becciu-cardenal-defenestrado-francisco-reitera-20250527124522-nt.htmlhttps://alfayomega.es/por-que-se-ha-reunido-leon-xiv-con-angelo-becciu/https://alfayomega.es/por-que-se-ha-reunido-leon-xiv-con-angelo-becciu/https://www.editorialedomani.it/fatti/becciu-leone-xiv-carte-processo-t6hu5c31https://www.editorialedomani.it/fatti/becciu-leone-xiv-carte-processo-t6hu5c31https://www.cronicaviva.com.pe/el-papa-recibe-en-audiencia-a-cardenal-condenado-por-irregularidades-financieras/https://www.cronicaviva.com.pe/el-papa-recibe-en-audiencia-a-cardenal-condenado-por-irregularidades-financieras/https://www.terra.com.br/noticias/mundo/papa-leao-xiv-recebe-cardeal-condenado-por-escandalo-financeiro,2f5eb066975dac3771b64439cf2acdb39j7ayr58.htmlhttps://www.aciprensa.com/noticias/113759/el-papa-leon-xiv-recibe-en-audiencia-al-cardenal-angelo-becciu-involucrado-en-un-escandalo-financierohttps://www.aciprensa.com/noticias/113759/el-papa-leon-xiv-recibe-en-audiencia-al-cardenal-angelo-becciu-involucrado-en-un-escandalo-financierohttps://www.europapress.es/sociedad/noticia-papa-recibe-audiencia-becciu-cardenal-condenado-irregularidades-financieras-no-entro-conclave-20250527185148.htmlhttps://www.europapress.es/sociedad/noticia-papa-recibe-audiencia-becciu-cardenal-condenado-irregularidades-financieras-no-entro-conclave-20250527185148.htmlhttps://www.farodiroma.it/il-cardinale-becciu-ricevuto-da-leone-xiv-un-incontro-che-testimonia-come-il-nuovo-papa-non-intenda-farsi-condizionare-da-calunnie-e-complotti-contro-il-porporato-s-i/https://www.farodiroma.it/il-cardinale-becciu-ricevuto-da-leone-xiv-un-incontro-che-testimonia-come-il-nuovo-papa-non-intenda-farsi-condizionare-da-calunnie-e-complotti-contro-il-porporato-s-i/https://www.farodiroma.it/o-cardeal-becciu-recebido-por-leao-xiv-um-encontro-que-demonstra-que-o-novo-papa-nao-pretende-se-deixar-influenciar-por-calunias-e-complos-contra-o-purpurado-s-i/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=o-cardeal-becciu-recebido-por-leao-xiv-um-encontro-que-demonstra-que-o-novo-papa-nao-pretende-se-deixar-influenciar-por-calunias-e-complos-contra-o-purpurado-s-ihttps://www.farodiroma.it/el-cardenal-becciu-recibido-por-leon-xiv-un-encuentro-que-demuestra-que-el-nuevo-papa-no-piensa-dejarse-condicionar-por-calumnias-y-complots-contra-el-purpurado-s-i/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=el-cardenal-becciu-recibido-por-leon-xiv-un-encuentro-que-demuestra-que-el-nuevo-papa-no-piensa-dejarse-condicionar-por-calumnias-y-complots-contra-el-purpurado-s-ihttps://www.infobae.com/peru/2025/05/28/papa-leon-xiv-recibio-en-audiencia-al-cardenal-angelo-becciu-quien-es-y-por-que-fue-condenado-a-cinco-anos-y-seis-meses-de-carcel/https://www.infobae.com/peru/2025/05/28/papa-leon-xiv-recibio-en-audiencia-al-cardenal-angelo-becciu-quien-es-y-por-que-fue-condenado-a-cinco-anos-y-seis-meses-de-carcel/CASO_BECCIU_CONCLAVE_V_files/foschiniscaramuzzirepubblica280525.pdfCASO_BECCIU_CONCLAVE_V_files/foschiniscaramuzzirepubblica280525.pdfhttps://www.lapresse.it/vaticano/2025/05/28/le-prime-volte-di-papa-leone-xiv-riceve-becciu-e-poi-il-napoli/https://www.lapresse.it/vaticano/2025/05/28/le-prime-volte-di-papa-leone-xiv-riceve-becciu-e-poi-il-napoli/https://www.ilmessaggero.it/vaticano/cardinale_becciu_leone_xiv_vaticano_processo_parolin_papa_francesco-8862493.htmlhttps://www.ilmessaggero.it/vaticano/cardinale_becciu_leone_xiv_vaticano_processo_parolin_papa_francesco-8862493.htmlhttps://www.ilmessaggero.it/de/die_komplexitat_des_becciu_falls-8862493.htmlhttps://lanuovabq.it/it/becciu-in-udienza-da-leone-xivCASO_BECCIU_CONCLAVE_V_files/spuntonitempo280525.pdfCASO_BECCIU_CONCLAVE_V_files/spuntonitempo280525.pdfhttps://www.agenciaflama.cat/el-cardenal-becciu-condemnat-per-delictes-financers-defensa-la-seva-innocencia-davant-lleo-xiv/https://www.agenciaflama.cat/el-cardenal-becciu-condemnat-per-delictes-financers-defensa-la-seva-innocencia-davant-lleo-xiv/CASO_BECCIU_CONCLAVE_V_files/granafatto280525.pdfCASO_BECCIU_CONCLAVE_V_files/granafatto280525.pdfhttps://www.korazym.org/112905/si-riaccende-la-speranza-di-un-giusto-processo-per-il-cardinal-becciu/https://www.korazym.org/112905/si-riaccende-la-speranza-di-un-giusto-processo-per-il-cardinal-becciu/https://www.heraldo.es/noticias/internacional/2025/05/28/papa-recibe-becciu-cardenal-condenado-no-participo-conclave-1827020.htmlhttps://www.heraldo.es/noticias/internacional/2025/05/28/papa-recibe-becciu-cardenal-condenado-no-participo-conclave-1827020.htmlhttps://lavozdeibiza.com/actualidad/condenado-y-apartado-del-conclave-el-cardenal-denostado-por-francisco-vuelve-al-vaticano-de-la-mano-de-leon-xiv/https://lavozdeibiza.com/actualidad/condenado-y-apartado-del-conclave-el-cardenal-denostado-por-francisco-vuelve-al-vaticano-de-la-mano-de-leon-xiv/https://es.gaudiumpress.org/content/cardenal-becciu-en-un-cara-a-cara-con-leon-xiv/https://www.merateonline.it/notizie/147082/church-pocket-64-la-chiesa-noiosa-di-papa-leone-xiv-il-caso-ldquo-becciuhttps://www.merateonline.it/notizie/147082/church-pocket-64-la-chiesa-noiosa-di-papa-leone-xiv-il-caso-ldquo-becciuhttps://www.merateonline.it/notizie/147124/francesco-leone-becciu-santoro-risponde-al-lettorehttps://cruxnow.com/news-analysis/2025/06/the-deep-structural-reform-awaiting-leo-xvi-beneath-the-becciu-soap-operahttps://cruxnow.com/news-analysis/2025/06/the-deep-structural-reform-awaiting-leo-xvi-beneath-the-becciu-soap-operahttps://www.korazym.org/113021/john-allen-su-crux-lauspicio-di-una-riforma-strutturale-del-sistema-giudiziario-vaticano/https://www.ihu.unisinos.br/652847-a-profunda-reforma-estrutural-que-aguarda-leao-xiv-sob-a-novela-de-becciu-artigo-de-john-l-allen-jrhttps://www.iltempo.it/attualita/2025/06/01/news/come-e-morto-davvero-papa-francesco-bergoglio-leone-xiv-eletto-due-volte-bisignani-vaticano-42821719/https://www.iltempo.it/attualita/2025/06/01/news/come-e-morto-davvero-papa-francesco-bergoglio-leone-xiv-eletto-due-volte-bisignani-vaticano-42821719/https://premierchristian.news/us/news/article/pope-leo-meets-convicted-cardinal-vaticanhttps://premierchristian.news/us/news/article/pope-leo-meets-convicted-cardinal-vaticanhttps://www.acistampa.com/story/30105/libri-e-romanzi-le-sfide-le-origini-e-le-aspettative-su-papa-leone-xivhttps://www.acistampa.com/story/30105/libri-e-romanzi-le-sfide-le-origini-e-le-aspettative-su-papa-leone-xivhttps://it.magazinelike.com/notizie-e-tendenze/2025/06/07/becciu-e-chaouqui-intrecci-oscuri-nel-cuore-del-processo-giudiziario/https://it.magazinelike.com/notizie-e-tendenze/2025/06/07/becciu-e-chaouqui-intrecci-oscuri-nel-cuore-del-processo-giudiziario/https://www.mondayvatican.com/vatican/pope-leo-xiv-the-role-of-the-curia-the-season-of-trialshttps://www.mondayvatican.com/vatican/pope-leo-xiv-the-role-of-the-curia-the-season-of-trialshttps://www.korazym.org/113198/il-ruolo-della-curia-e-la-stagione-dei-processi/https://www.cath.ch/newsf/elu-depuis-un-mois-comment-leon-xiv-est-il-percu-par-la-curie-romaine/shapeimage_21_link_0shapeimage_21_link_1shapeimage_21_link_2shapeimage_21_link_3shapeimage_21_link_4shapeimage_21_link_5shapeimage_21_link_6shapeimage_21_link_7shapeimage_21_link_8shapeimage_21_link_9shapeimage_21_link_10shapeimage_21_link_11shapeimage_21_link_12shapeimage_21_link_13shapeimage_21_link_14shapeimage_21_link_15shapeimage_21_link_16shapeimage_21_link_17shapeimage_21_link_18shapeimage_21_link_19shapeimage_21_link_20shapeimage_21_link_21shapeimage_21_link_22shapeimage_21_link_23shapeimage_21_link_24shapeimage_21_link_25shapeimage_21_link_26shapeimage_21_link_27shapeimage_21_link_28shapeimage_21_link_29shapeimage_21_link_30shapeimage_21_link_31shapeimage_21_link_32shapeimage_21_link_33shapeimage_21_link_34shapeimage_21_link_35shapeimage_21_link_36shapeimage_21_link_37shapeimage_21_link_38shapeimage_21_link_39shapeimage_21_link_40shapeimage_21_link_41shapeimage_21_link_42shapeimage_21_link_43shapeimage_21_link_44shapeimage_21_link_45shapeimage_21_link_46shapeimage_21_link_47shapeimage_21_link_48shapeimage_21_link_49shapeimage_21_link_50shapeimage_21_link_51shapeimage_21_link_52shapeimage_21_link_53shapeimage_21_link_54shapeimage_21_link_55shapeimage_21_link_56shapeimage_21_link_57shapeimage_21_link_58shapeimage_21_link_59shapeimage_21_link_60shapeimage_21_link_61shapeimage_21_link_62shapeimage_21_link_63shapeimage_21_link_64shapeimage_21_link_65shapeimage_21_link_66shapeimage_21_link_67shapeimage_21_link_68shapeimage_21_link_69shapeimage_21_link_70shapeimage_21_link_71shapeimage_21_link_72shapeimage_21_link_73shapeimage_21_link_74shapeimage_21_link_75shapeimage_21_link_76shapeimage_21_link_77shapeimage_21_link_78shapeimage_21_link_79shapeimage_21_link_80shapeimage_21_link_81shapeimage_21_link_82shapeimage_21_link_83shapeimage_21_link_84shapeimage_21_link_85shapeimage_21_link_86shapeimage_21_link_87shapeimage_21_link_88shapeimage_21_link_89shapeimage_21_link_90shapeimage_21_link_91shapeimage_21_link_92shapeimage_21_link_93shapeimage_21_link_94shapeimage_21_link_95shapeimage_21_link_96shapeimage_21_link_97shapeimage_21_link_98shapeimage_21_link_99shapeimage_21_link_100shapeimage_21_link_101shapeimage_21_link_102shapeimage_21_link_103shapeimage_21_link_104shapeimage_21_link_105shapeimage_21_link_106shapeimage_21_link_107shapeimage_21_link_108shapeimage_21_link_109shapeimage_21_link_110shapeimage_21_link_111shapeimage_21_link_112shapeimage_21_link_113shapeimage_21_link_114shapeimage_21_link_115shapeimage_21_link_116shapeimage_21_link_117shapeimage_21_link_118shapeimage_21_link_119shapeimage_21_link_120shapeimage_21_link_121shapeimage_21_link_122shapeimage_21_link_123shapeimage_21_link_124shapeimage_21_link_125shapeimage_21_link_126shapeimage_21_link_127shapeimage_21_link_128shapeimage_21_link_129shapeimage_21_link_130shapeimage_21_link_131shapeimage_21_link_132shapeimage_21_link_133shapeimage_21_link_134shapeimage_21_link_135shapeimage_21_link_136shapeimage_21_link_137shapeimage_21_link_138shapeimage_21_link_139shapeimage_21_link_140shapeimage_21_link_141shapeimage_21_link_142shapeimage_21_link_143shapeimage_21_link_144shapeimage_21_link_145shapeimage_21_link_146shapeimage_21_link_147shapeimage_21_link_148shapeimage_21_link_149shapeimage_21_link_150shapeimage_21_link_151shapeimage_21_link_152shapeimage_21_link_153shapeimage_21_link_154shapeimage_21_link_155shapeimage_21_link_156shapeimage_21_link_157shapeimage_21_link_158shapeimage_21_link_159shapeimage_21_link_160shapeimage_21_link_161shapeimage_21_link_162shapeimage_21_link_163shapeimage_21_link_164shapeimage_21_link_165shapeimage_21_link_166shapeimage_21_link_167shapeimage_21_link_168shapeimage_21_link_169shapeimage_21_link_170shapeimage_21_link_171shapeimage_21_link_172shapeimage_21_link_173shapeimage_21_link_174shapeimage_21_link_175shapeimage_21_link_176shapeimage_21_link_177shapeimage_21_link_178shapeimage_21_link_179shapeimage_21_link_180shapeimage_21_link_181shapeimage_21_link_182shapeimage_21_link_183shapeimage_21_link_184shapeimage_21_link_185shapeimage_21_link_186shapeimage_21_link_187shapeimage_21_link_188shapeimage_21_link_189shapeimage_21_link_190shapeimage_21_link_191shapeimage_21_link_192shapeimage_21_link_193shapeimage_21_link_194shapeimage_21_link_195shapeimage_21_link_196shapeimage_21_link_197shapeimage_21_link_198shapeimage_21_link_199shapeimage_21_link_200shapeimage_21_link_201shapeimage_21_link_202shapeimage_21_link_203shapeimage_21_link_204shapeimage_21_link_205shapeimage_21_link_206shapeimage_21_link_207shapeimage_21_link_208shapeimage_21_link_209shapeimage_21_link_210shapeimage_21_link_211