Voglio vivere ancora
romanzo di Arturo Lanocita
«Io sto per fare un passo che cancella il valore delle cose a cui voi annettete interesse; forse fra poche ore ci sarà fra voi e me una barriera così alta che non mi gioverà a nulla l’aver avuto la vostra fiducia né mi farà danno esserne rimasta priva. Condannatemi, dunque, e che la vostra coscienza vi assolva».
1780-1793, rivoluzione in Francia. Si rovesciano i rapporti di forza nella società: le ex vittime diventano carnefici e gli ex potenti, per sfuggire al braccio del Terrore, cercano scampo oltre confine. Ma il cuore trattiene in patria la contessina Maria de Méran, anche a costo della propria vita.
Ambientato sullo sfondo seducente della Rivoluzione francese, Voglio vivere ancora è un romanzo storico – oltre che una storia d’amore e di passione – che, fondendo magistralmente realtà e invenzione, introduce i lettori in un’epoca cruciale per l'Europa; ma parla anche al nostro tempo e costituisce un monito per il futuro.
Arturo Lanocita (1904-1983), critico cinematografico e capo redattore del «Corriere della Sera», è autore di alcuni romanzi di successo, quali Quaranta milioni, Quella maledettissima sera, Otto giorni d'angoscia e Salvateli dalla ghigliottina. Durante la Seconda guerra mondiale, rifugiato in Svizzera, scrive questo appassionante romanzo storico, che solo ora vede la luce in volume.
A cura e con un saggio critico di Andrea Paganini.
> leggi il primo capitolo
L'ora d'oro, Poschiavo 2014, pp. 296.
ISBN: 978-88-904405-9-5
Fr. 30.00 / Euro 30.00