Come tutte le cose belle e buone, la cultura appartiene a chi ne fa uso.
Come tutte le cose belle e buone, la cultura appartiene a chi ne fa uso.
Presentazioni (agenda):
•l'8 ottobre a Bagno di Romagna, con Marino Biondi e Roberto Greggi
•il 22 agosto 2023 a Lugano, con Stefano Vassere
•il 2 settembre a San Vittore (Mesolcina)
Andrea Paganini, Le indagini imperfette
Metà aprile 1945. A pochi giorni dalla fine della Seconda guerra mondiale un uomo scompare in circostanze misteriose sulla frontiera tra Italia e Svizzera: un delitto raccapricciante tramato da perfidi impostori o un tragico episodio degli scontri tra partigiani e nazifascisti? Gli inquirenti si attivano, una coppia di sposi viene accusata d’omicidio e di truffa, la stampa informa l’opinione pubblica. Ma, quando le giustizie dei due Paesi si pronunciano, i verdetti finali discordano. Chi sono i veri colpevoli? E perché la verità dei fatti non coincide con quella consegnata alla storia?
Seguendo passo passo le deduzioni di investigatori che non si accontentano facilmente, dodici lettori scandagliano un momento cruciale del nostro passato, riaprono un caso sepolto nell’oblio e scoprono che a volte la nuda realtà supera la più fervida fantasia. Perché la verità, a differenza della finzione, può anche essere inverosimile.
Un giallo, nelle sue varianti del noir e del legal thriller, dai risvolti storici, filosofici e morali con, sullo sfondo, un paesaggio incantevole a far da contrasto all’orrore della caccia all’uomo nei montuosi e impervi territori limitrofi della Valtellina.
Un’incredibile storia vera che esigeva d’essere raccontata.
Rubbettino, 2022, pp. 684.
ISBN: 978-88-498-7160-9
Cartaceo: Euro 22.00 (Euro 20.90 da Rubbettino)
Ebook: Euro 9.99 (Euro 9.49 da Rubbettino)
Per partecipare alle nuove "indagini" (gruppo Facebook):
https://www.facebook.com/groups/710062026743857
Recensioni, segnalazioni, commenti
Le indagini imperfette. Il romanzo di Andrea Paganini (e il dietro le quinte di un giallo mai raccontato), in «Eventi Culturali», 29 giugno 2022. Anche in «Il Grigione Italiano», 7 luglio 2022.
Moira Bubola, Le indagini imperfette, in Rete Due (Rsi), 14 luglio 2022.
Andrea Paganini, Il delitto del tecnico della milizia, in «Il Quotidiano del Sud», 14 agosto 2022.
Massimo Lardi, Impressioni intorno alle "Indagini imperfette" di Andrea Paganini, in «Il Bernina», 30 agosto 2022. Anche in «Il Grigione Italiano», 1° settembre 2022.
Fabrizio Quadranti, Autori nostri in Calabria, in «Cooperazione», 30 agosto 2022.
Clara Castoldi, Il giallo storico di Paganini, in «Provincia di Sondrio», 5 settembre 2022.
"Le indagini imperfette" – Romanzo di Andrea Paganini, in «Eventi Pgi», 8 settembre 2022.
Federica Alziati, Un racconto in cerca di giustizia, in «Azione», 12 agosto 2022.
Saveria Masa, Andrea Paganini e le sue "indagini imperfette", in «Alta Rezia News», 12 settembre 2022. Anche in «Intorno Tirano», 12 settembre 2022. E in «Il Bernina», 13 settembre 2022. E in «Il Grigione Italiano», 15 settembre 2022. E in «GrigioniNews», 18 settembre 2022.
"Le indagini imperfette" di Paganini, in «La Provincia», 24 settembre 2022.
Carlo Zanzi ed Andrea Paganini al Festival del Racconto 2022, in «L'Osservatore», 28 settembre 2022.
Andrea Paganini presenta a Varese "Le indagini imperfette", in «VareseNews», 29 settembre 2022.
Riccardo Prando, Tra parole e scatti, in «La Prealpina», 1° ottobre 2022.
Carlo Zanzi, Paganini ripete... le indagini, in «Pensieri & Parole tre», 3 ottobre 2022.
Torna il festival letterario Fuori ConTesto, in «Corriere Cesenate», 4 ottobre 2022.
Bagno di Romagna torna ad essere la 'book valley' con il festival "Fuori ConTesto", in «CesenaToday», 4 ottobre 2022. Anche in «RomagnaPost», 4 ottobre 2022.
Cristina Savi, Sui luoghi delle Indagini imperfette, in «Turné», Rsi La1, 5 novembre 2022.
Giacomo Carioti, Una lettura avvincente, in «Distampa», 17 dicembre 2022.
Sergio Roic, Quell'ossessione per la verità, in «Corriere del Ticino», 20 dicembre 2022.
Davide Giacalone, Andrea Paganini-Le indagini imperfette, in «Ivoox», 26 gennaio 2023.
Edoardo Barbieri, Intervista ad Andrea Paganini, in «Dialoghi di Urbisaglia», 15 febbraio 2023.
Michel Pochet, Le indagini imperfette, in «Città nuova», marzo 2023.
Andrea Paganini a "La pulce nell'orecchio", con Elena Caresani e Maria Pia Belloni, in «Rsi», 18 marzo 2023 (negli ultimi minuti).
Guido Monti, Lo sapevate che? La vera testimone delle 'Indagini imperfette', in «Intorno Tirano», 15 aprile 2023 (con qualche svista).
C.CAs., Anche la cultura può essere contrabbandata, in «La Provincia di Sondrio», 22 aprile 2023.
Achille Pola, Andrea Paganini e la sua ricerca della verità, in «Il Bernina», 26 aprile 2023.
Ceck (Francesco Giudici), Cruciverba, in «Ticino7», 6 maggio 2023. Anche online.
Sara Strambini, Un romanzo sul confine con la storia, in «Il Graffito», maggio 2023.
Ombretta Pini, Coinvolgente come la vita reale, in «Il Graffito», maggio 2023.